Italian (Italiano) translation by Mirko Pizii (you can also view the original English article)
Ti senti sempre come chiunque conosci abbia un proprio blog personale? Forse stai chiedendo cosa sia l'appello e perché qualcuno vorrebbe condividere i propri dati personali con tutto il mondo.
La verità è che un blog personale ha molti vantaggi:
- Permette di condividere la tua passione e gli hobby e connettersi con altri che hanno gli stessi interessi.
- Ti dà l'opportunità di condividere le tue abilità e conoscenze e impressionare i potenziali datori di lavoro.
- È anche un ottimo modo per stabilire una piattaforma personale se sei un autore o uno scrittore principiante.
- Infine, un blog personale può essere utilizzato come un modo per aggiornare i tuoi amici e familiari su ciò che sta succedendo nella tua vita, specialmente se vivi in uno stato o un paese diverso.
Se hai giocato con l'idea di avviare il tuo blog con WordPress, ma non hai idea di dove cominciare, sei venuto al posto giusto.
In questo post ti spiegheremo il processo di come creare il tuo blog con WordPress, come scegliere il tuo dominio, impostare il tuo sito, personalizzarlo e installare plugin aggiuntivi per sfruttare al meglio il tuo sito.
Perché WordPress è la migliore piattaforma di blogging
Ci sono diverse piattaforme là fuori che ti permettono di avviare un blog. Tuttavia, in un mare di piattaforme, la scelta migliore è WordPress. Ecco alcune ragioni che fanno di WordPress la terra in cima al mucchio.



1. Facile da usare
WordPress è molto facile da usare. Il cruscotto di amministrazione in cui passerà la maggior parte del tuo tempo a scrivere e modificare i post di blog ha un'interfaccia utente amichevole. È facile da usare i collegamenti nella barra laterale che ti aiutano a trovare il tuo senso intorno al tuo sito, installare nuovi temi e plugin, gestire il titolo e la descrizione del tuo sito e altro ancora.
L'editor postale stesso assomiglia a MS Word in modo da non avere problemi di aggiungere titoli, paragrafi, inserire un'immagine, rendere il testo in grassetto e rendere il tuo post sembra piacevole.



2. Migliaia di WordPress Blog Themes e Plugins
Con WordPress, non dovrai mai preoccuparti del tuo sito come un altro. Ci sono migliaia di temi blog professionali WordPress che possono essere utilizzati per qualsiasi tipo di sito web. Dal business ai blog personali, è possibile trovare un tema di WordPress per qualsiasi nicchia immaginabile.



Scopri più i migliori temi del blog di WordPress nella nostra selezione curata a mano:
Un'altra bellezza di WordPress è il fatto che esistono numerosi plugin che consentono di integrare i pulsanti di condivisione, di collegare i profili dei social media, di consentire ai lettori di contattarti e molto di più.
3. Open Source e Gratis
WordPress è open source e gratuito. Ciò significa che è gratuito per scaricare, installarlo su un server di hosting e modificarlo, senza dover pagare un centesimo. Mentre è vero che devi acquistare un nome a dominio e un piano di hosting, il costo annuale è notevolmente inferiore a quello che viene addebitato da altre piattaforme di blog.
Inoltre, quelle piattaforme, spesso sono molto limitate in termini di ciò che puoi e non puoi fare; dalla personalizzazione del sito al tipo di contenuto pubblicato. E se decidono di non voler più fornire quel servizio, il tuo blog e mesi o anni del tuo duro lavoro potrebbero scomparire insieme a loro.
4. Versatilità
Un altro punto a favore di WordPress è la versatilità della piattaforma. Grazie alla pletora di plugin puoi portare il tuo blog e trasformarlo in un negozio online, un sito di appartenenza, una piattaforma di apprendimento e molto altro ancora.
Infatti, alcune delle più grandi aziende e siti web popolari come la Walt Disney Company utilizzano WordPress per alimentare i loro siti web.
5. Grande Community
C'è anche una grande comunità attorno a WordPress. Da numerosi blog che coprono tutte le cose WordPress a forum di supporto ufficiali, marketplace di temi e sviluppatori WordPress; è possibile trovare risposte alla maggior parte delle domande relative a WordPress con una semplice ricerca su Internet.
Come scegliere un dominio per il tuo blog WordPress
Ora che sai perché devi scegliere WordPress, è il momento di coprire i passi tecnici e pratici necessari per creare il tuo blog WordPress.
La prima cosa da decidere è il nome di dominio per il tuo blog. Se già conosci l'argomento del tuo blog, è una buona idea scegliere un nome che sia relativo ad esso. Tuttavia, tenere presente che se desideri espandere il tuo blog per includere altri argomenti in futuro, il tuo nome di dominio potrebbe non avere molto senso in un secondo momento.
Ad esempio, se decidi di avviare un blog su giardinaggio e di optare per un nome di dominio gardeningadventures.com ma desideri più avanti parlare di libri che amate, potrebbe causare una sconnessione con i tuoi visitatori. Immagina di venire a gardeningadventures.com e di vedere recensioni e post sui più recenti libri che hai letto. Le probabilità sono che i tuoi lettori si confondono e partiranno.
In alternativa, se si conosce che si desidera blog su una varietà di argomenti, la scelta del proprio nome potrebbe essere una scelta migliore. Questo ti consente di iniziare a fare un blog su un certo argomento, ma non ti limita se desideri espandere più tardi i tuoi argomenti.
Infine, vale la pena ricordare che ci sono una varietà di estensioni di dominio da cui è possibile scegliere. Il più comune è .com perché era una delle prime estensioni disponibili e la gente è molto abituata. Tuttavia, se il nome desiderato non è disponibile come estensione .com, un'altra buona scelta è l'estensione .me. Considerando che si desidera avviare un blog personale, nulla è più personale di un nome di dominio che termina in un .me. È anche molto popolare con i blog personali.
Quale piano di hosting di WordPress dovresti scegliere?
Una volta stabilito il tuo nome di dominio, il passo successivo consiste nel ricercare un piano di hosting. Qui è possibile installare WordPress e rendere il tuo blog disponibile online.
Ci sono molte opzioni quando si tratta di aziende di hosting. Alcuni di loro offrono piani a prezzi accessibili e accessibili dove il tuo sito web è ospitato su un server insieme a centinaia di altri siti web. Con un piano di hosting condiviso, è anche responsabile di aggiornare il tuo sito aggiornando WordPress, i temi e i plugin e assicurando che il tuo blog sia sicuro.
Ci sono anche aziende di hosting che offrono server dedicati o server virtuali privati dove si ottiene un intero server per te. Mentre un server dedicato è grande perché si ottiene di solito più spazio su disco e più traffico consentito, la verità è che questi piani sono spesso troppo per i principianti, a meno che non ti sia comodo gestire un intero server da soli.
Envato Hosted - Gestito WordPress Blog Hosting
Tuttavia, ci sono soluzioni di hosting che cadono anche al centro, come Envato Hosted. Questi piani sono di solito indicati come Managed WordPress hosting e il vantaggio principale è il fatto che gli aspetti tecnici del mantenimento di un sito web di WordPress sono curati per voi, quindi non devi preoccuparti. Essi includono anche un supporto continuo, il che significa che puoi ottenere aiuto quando ne hai bisogno.



Un altro vantaggio di Envato Hosted è che una volta che ti iscrivi al tuo piano, puoi ottenere WordPress preinstallato insieme al tuo tema Premium WP scelto, oltre al supporto continuo e ai backup regolari.
Come installare WordPress
Se hai deciso di utilizzare un piano di hosting condiviso, dovrai installare WordPress prima di iniziare nel tuo sito. La buona notizia è che la maggior parte degli host oggi offre un'installazione di WordPress con un solo clic, quindi l'intero processo è veloce e semplice.
Quando ti iscrivi a un piano di hosting condiviso, la tua azienda di hosting ti invierà un'e-mail di benvenuto che contiene le informazioni di accesso per il dashboard di hosting. Nella maggior parte dei casi, questo sarà un pannello di controllo chiamato cPanel. Ti invieranno anche un link al tuo cPanel, quindi devi solo cliccare su di esso e utilizzare il nome utente e la password forniti per accedere.
Una volta che sei nel tuo cPanel, cercare un'icona che dice Installare One-Click WordPress o One-Click Installer. Individuare WordPress e premere il pulsante Installa. Nella pagina successiva immettere il titolo del sito, la descrizione, il nome utente e la password del tuo sito. Quindi fare clic sul pulsante Installazione o Finito e attendere che l'installazione venga completata.
Scelta del miglior tema di WordPress: gratuito o pagato
Abbiamo già detto che ci sono migliaia di temi di blog di qualità disponibili per WordPress. Mentre potresti essere tentato dalla prospettiva di un tema gratuito, ci sono alcune cose da tenere in mente.
I temi gratuiti sono di solito limitati in termini di funzionalità e funzionalità. Puoi personalizzarli in una certa misura, ma non hai il controllo su tutte le opzioni. Un altro aspetto negativo dei temi liberi è il fatto che se si esegue in problemi o vuole sapere come cambiare qualcosa, non riceverai supporto dall'autore del tema.
I temi di WordPress pagati, d'altra parte, offrono molto più bang per il tuo buck. Sarai in grado di personalizzare quasi tutti gli aspetti del tuo sito, quali colori, font, margini, intestazioni, sfondi e molto altro ancora.
Avrai anche tutte le funzionalità necessarie senza dover ricercare come farlo con il codice. Infine, se dovete sapere come fare qualsiasi cosa con il tuo tema, l'autore del tema sarà lì per rispondere alle vostre domande e puntare alla giusta direzione.
Come impostare il tuo tema WordPress
Dopo aver stabilito il tema del blog che utilizzerai, è il momento di installarlo sul tuo sito. Per iniziare, vai alla tua dashboard di WordPress e utilizza il nome utente e la password impostati durante l'installazione di WordPress per accedere.
Spostarsi andare ad Aspetto > Aggiungi tema. Trova il file zip del tuo tema acquistato e carica sul tuo sito, quindi fai clic su Attiva per rendere il tema dal vivo sul tuo sito.



Verrà richiesto di installare i plugin WordPress richiesti, quindi fare clic sul collegamento per farlo. Una volta che tutti i plugin sono stati installati, vediamo come è possibile personalizzare il tema del blog WP per riflettere il tuo stile e la personalità.



Per questo tutorial, sto usando il tema di New York WordPress che presenta un design blog minimal ed elegante e un sacco di opzioni di personalizzazione attraverso il plugin della matita gialla. È inoltre pronta per l'utilizzo con Envato Hosted o qualsiasi provider professionale di hosting di WordPress.



Per personalizzare il tema, vai su Aspetto > Personalizza.



In questa schermata è possibile impostare il colore di sfondo principale, aggiungere un'immagine di sfondo e altro ancora. Se si desidera creare elementi individuali come i caratteri e i colori, andare su Aspetto > Matita gialla. Qui puoi cambiare i caratteri e i colori per i tuoi paragrafi, le intestazioni, i link, controllare la larghezza della tua pagina o il tuo post e molto di più.



Quando hai finito di personalizzare gli stili, tornati al cruscotto e crea una pagina Informazioni e il tuo primo post. Ecco come.
Nel dashboard, passare a Pagine > Aggiungi nuovo. Immettere il titolo della pagina, inserire il testo e quando sei pronto per fare clic su Pubblica. Per creare pagine aggiuntive, segui semplicemente i passaggi precedenti.
In modo analogo, creiamo il nostro primo post. Vai a Post > Aggiungi nuovo. Qui, inserisci il titolo del tuo post, aggiungi il contenuto post, aggiungi le immagini che hai e fai clic su Pubblica.
Come passo finale, andare su Aspetto > Menu. Fare clic sul pulsante per creare un menu, denominarlo e fare clic su Crea menu. Ora aggiungere tutte le pagine create precedentemente, selezionare una posizione per il menu e premere il pulsante Salva.



Plug-in di WordPress utili per i blogger
Ora che il tuo tema del blog di WordPress è impostato, è il momento di aggiungere alcuni plugin che ti aiuteranno a prendere il tuo sito al livello successivo.
Alcuni plug-in necessari includono un plugin di condivisione in modo che i lettori possano condividere i tuoi contenuti sui social media e aiutarti a sviluppare il tuo traffico, un plug-in SEO in modo che il tuo sito sia posizionato meglio nei motori di ricerca e un plug-in per la newsletter di posta elettronica in modo da poter raccogliere indirizzi e-mail dai tuoi lettori e crescere la tua lista di posta elettronica.
1. Pulsanti sociali semplici di condivisione



I semplici pulsanti Share Social per WordPress sono un attraente plugin per la condivisione sociale che ti aiuterà ad aumentare le tue azioni, aumentare i profili dei tuoi social media e aumentare il traffico. Comprende la condivisione di icone per Facebook, Twitter, Pinterest e molto altro ancora su 28 posizioni possibili per visualizzarla sul tuo sito.
2. All In One SEO Pack



Questo è un plug-in SEO facile da usare che aiuterà il tuo sito a rango meglio nei motori di ricerca. Puoi creare post titoli e meta descrizioni favorevoli a SEO, generare una sitemap per il tuo sito, notificare i motori di ricerca sulle modifiche al tuo sito e molto altro ancora.
3. Ninja Popups per WordPress



Ninja Popups per WordPress vi permetterà di creare bellissimi moduli popup per il tuo sito che puoi connettere ai provider di liste di posta elettronica come MailChimp, Aweber, Constant Contact e altri.
Puoi offrire un download gratuito ai tuoi lettori in cambio del loro indirizzo email in modo da poter stabilire un rapporto più personale con loro. Il plugin WordPress include tonnellate di modelli premade e un editor di trascinamento facile da usare.
Avvia velocemente il tuo blog di WordPress
Avviare il tuo blog di WordPress non è mai stato così facile grazie a una vasta collezione di temi di WordPress di alta qualità, premium WordPress hosting da Envato Hosted e grandi plugin WP. Utilizza la nostra guida per creare il tuo blog WordPress e iniziare a condividere i tuoi hobby e conoscenze con il mondo.
