Italian (Italiano) translation by Manuela Langella (you can also view the original English article)
A questo punto, probabilmente conoscerai l'importanza del tuo sito Web Curriculum, come utilizzare un tema WordPress Curriculum per lanciare il tuo sito personale, nonché come promuoverlo per aumentare le tue probabilità di farsi assumere.
Sai anche che l'obiettivo principale del tuo sito Web personale Curriculum è quello di farti notare dal tuo datore di lavoro ideale e aiutarti ad ottenere la posizione desiderata. Mettere il tuo curriculum online ti pone davanti alla concorrenza, soprattutto se hai fatto includere parole chiave pertinenti in ogni sezione.
Ma se ti stai chiedendo se questo è tutto quello che serve e se in qualche modo è possibile migliorare ulteriormente il tuo sito di curriculum, la risposta è sì. Sì, è possibile.
Incorporando un blog professionale, puoi portare il tuo sito ad un nuovo livello. Un blog dà ancora un'altra possibilità di esposizione e un'opportunità per dimostrare la tua conoscenza del settore. Inoltre aumenta la tua visibilità nei motori di ricerca, che significa che hai più possibilità di essere trovato quando i datori di lavoro si rivolgono a Google per nuove assunzioni.



In questa parte della serie, ti guiderò attraverso i benefici dell'aggiungere un blog professionale al tuo curriculum personale, come iniziare e come impostare il tuo blog per aiutarti ad ottenere il lavoro dei tuoi sogni.
Perché Dovresti Aggiungere un Blog al tuo Sito Web Curriculum Personale
Come accennato in precedenza, il blogging offre molti vantaggi per il tuo sito personale. Dallo stabilire la tua esperienza al connetterti con gente nella tua nicchia, ecco le ragioni più importanti per cui dovresti includere un blog sul sito Web Curriculum:
1. Il Blogging Dimostra la Tua Conoscenza
Nessun curriculum dovrebbe essere senza dettagli sulla tua formazione ed esperienza. Tuttavia, è sempre meglio se è riesci a dare esempi che dimostrano la tua comprensione di tutta la conoscenza che hai ricevuto. Bloggare è un ottimo modo per farlo, così come puoi bloggare su vari punti di dolore nel tuo settore, nonché condividere le tue idee su come affrontarli.
Puoi condividere casi studio o parlare dei dettagli dei progetti passati. Se il tuo lavoro dei sogni richiede la conoscenza specializzata di un particolare pezzo di software o un set di abilità, puoi condividere tutorial o suggerimenti su come migliorare l'abilità in questione. Tutto questo può essere un altro segno per i potenziali datori di lavoro che comprendi la tua nicchia e che ti preoccupi abbastanza di condividere le tue opinioni con gli altri.
2. Il Blogging Promuove il Networking
Quando il tuo blog è attivo e funzionante, hai un'occasione d'oro per ottenere il radar delle persone chiave nel tuo settore. Uno dei modi per farlo è menzionare loro in uno dei tuoi articoli e taggandoli su Twitter per farglielo sapere.
A volte, il tuo tweet potrebbe non ottenere una risposta immediata e a volte potresti guadagnare un like e un retweet. In entrambi i casi, aziende di qualsiasi dimensione monitorano i loro profili sociali per le menzioni e il tuo tweet è lì per farsi notare.
Questo non solo ti mette sui loro radar, ma ti permette anche di iniziare a costruire un rapporto con loro. Una volta che hai quel rapporto, alimentalo. Potrebbe portare a una nuova posizione o una partnership.
3. Il Blogging Affina le Tue Abilità
C'è un vecchio detto che dice "Usalo o Perdilo". È naturale che la nostra conoscenza e le nostre competenze diminuiscano nel corso del tempo, ma scrivere su queste su base regolare, o usarle al fine di dimostrare il proprio know-how, consente di mantenere quelle abilità attuali. Un ulteriore vantaggio è che ti costringe a rimanere in cima alle tendenze del settore, così da creare continuamente nuovi contenuti per il tuo pubblico.
4. Il Blogging Aumenta la Tua Visibilità
Non è un segreto che i motori di ricerca, Google in particolare, amino siti regolarmente aggiornati. Agli occhi dei motori di ricerca, ogni post che pubblichi è una nuova pagina per la scansione e l'indicizzazione. Blogga sul tuo settore regolarmente e i motori di ricerca faranno scansione del tuo sito più spesso, dandoti una migliore possibilità di apparire più alto nei risultati di ricerca.
Quando ciò accade, più persone cliccheranno attraverso il tuo sito e potrai iniziare a posizionarti positivamente per parole chiave specifiche. Questo significa anche che se un datore di lavoro è alla ricerca di qualcosa connesso al tuo settore su Google, molto probabilmente finirà sul tuo sito.
5. Il Blogging Ti Dà Contenuto da Condividere
Un sito online, anche un sito Web Curriculum, va di pari passo con i profili di social media. Ma se in realtà non stai partecipando e non li stai usando, i tuoi profili social media appariranno stantii e poco invitanti. Potresti anche perdere traffico potenziale dai tuoi profili al tuo sito.
La regola d'oro dei social media è non solo impegnarsi attivamente con i tuoi followers e persone che tu segui, ma anche condividere contenuti interessanti e pertinenti. Il contenuto che condividi dovrebbe includere articoli, infografiche e video provenienti da siti di autorità nel tuo settore specifico. Ma, potresti anche condividere i tuoi contenuti che puntino persone al tuo sito Web.
Se il tuo sito Web curriculum include tua formazione, esperienza e una biografia professionale, twittarli o condividerli su LinkedIn ogni giorno farà più male che bene. Aggiungi un blog nel mix e improvvisamente stai stabilendo te stessi come un'autorità, qualcuno che conosce di cosa sta parlando e ha la conoscenza per mostrarlo.
Il tuo blog personale ti può non solo aiutare a mostrare le tue abilità, ma può crescere come vetrina di autorità e successo da solo. Nella nostra serie multi-parte, impara Come Fare un Blog d'Autorità, o salta in questo tutorial per iniziare:
Il modo più semplice per iniziare a bloggare sul tuo sito
Il modo più semplice per migliorare il tuo sito curriculum con un blog è quello di utilizzare WordPress. WordPress è una piattaforma popolare che alimenta il 32% di tutti i siti Web, che vanno da Blog personali a piccole imprese e grandi siti Web aziendali.
Alcuni motivi per cui WordPress è così popolare sono:
- WordPress è facile da usare. Dalla famosa installazione in 5 minuti fino alla la dashboard e al post editor, l'interfaccia è semplice e facile da padroneggiare. Prima di tutto, il post editor è simile ad un software di elaborazione testi, quindi la formattazione del testo è facile come in Word o Google Docs. Puoi anche inserire diverse tipologie di contenuti, come immagini, video e gallerie senza preoccuparti di usare correttamente i tag HTML.
- Non mancano i temi per WordPress. Vanno gratuito ai temi WP premium e tutti hanno un blog già in stile e pronto da utilizzare.
- WordPress è già dotato di ottimizzazione SEO di base e c'è una serie di plugin SEO che può aiutarti a posizionarti meglio nei motori di ricerca
- Ultimo ma non meno importante, WordPress è completamente gratuito da scaricare e utilizzare come si desidera. Grazie alla sua popolarità, ha una grande comunità che non solo partecipa al forum ufficiale, ma è possibile trovare una pletora di siti che offrono gratuitamente tutorial su WordPress e la sua varietà di plugin e temi.
Guarda come WordPress si piazza con altri popolari sistemi blog CMS:
Come configurare il tuo sito Blog Curriculum in WordPress
Una volta che il tuo tema curriculum è configurato, incorporare un blog è facile.
1. Imposta la pagina del tuo Blog
La prima cosa che devi fare è cliccare su Pagine > Aggiungi nuova. Rinomina la nuova pagina del Blog, lascia il contenuto vuoto nella pagina editor e fai clic su Pubblica. Poi vai su Impostazioni > Lettura > Pagina Iniziale > Pagina Articoli e seleziona la pagina del blog appena pubblicato dal menu a discesa. Fai clic su Salva modifiche.



2. Rendilo Professionale
Ora che la pagina del tuo blog è impostata, è tempo di pensare alla struttura del tuo blog. La cosa più importante da tenere a mente è che il tuo blog dovrebbe essere una naturale estensione del sito Web Curriculum. Come tale, il tuo blog deve riflettere il tuo lato professionale, piuttosto che il lato personale.
Rinuncia alla condivisione dei dettagli sulla tua vita privata. Invece, concentrati sulla scrittura di post che sono in linea con il tuo settore e il posizionamento che vuoi raggiungere.
3. Crea Categorie
Prima di pubblicare il tuo primo post, vale la pena spendere un po' di tempo per decidere a quali categorie appartiene il tuo post. È possibile impostare le categorie andando su Articolo > Categorie > Aggiungi nuovo. Aggiungere categorie al tuo blog ti aiuterò a tenerlo organizzato e renderà facile a potenziali datori di lavoro trovare i contenuti più pertinenti.
Se stai cercando una posizione di gestione dei sociale media, le categorie possono includere la creazione e ottimizzazione di profili di social media, studi di casi di successo di strategie social media e strumenti di gestione dei social media.
Se stai cercando di essere assunto come graphic designer, le categorie possono includere tutorial su vari aspetti della progettazione grafica, trucchi e consigli per l'utilizzo di software di progettazione grafica, una vetrina del tuo portfolio, o dettagli sui progetti passati o casi di studio.
4. Installa un Plugin di Condivisione
Infine, installa un plugin di condivisione sul tuo sito. Un plugin di condivisione social permetterà ai lettori di condividere i tuoi contenuti sulle loro piattaforme di social media, cosa che porterà più traffico al tuo sito Web, nonché maggiore visibilità sui social media.
Trova il giusto tema blog di WordPress per il tuo sito curriculum:
Avvia il tuo Blog Professionale nel Modo Giusto
Poiché lo scopo di aggiungere un blog professionale al tuo sito curriculum è quello di ottenere il lavoro dei tuoi sogni, devi mantenere il tuo blog e promuoverlo, cosa che spesso può essere visto come un lavoro di per sé. Ma, con un minimo di preparazione, è possibile evitare l'esaurimento e la sopraffazione e impostare il tuo blog per il successo fin dall'inizio. Ecco un esempio professionale di un blog curriculum di Kemie Guaida:



1. Stabilisci un Programma di Blogging
Per quanto allettante può essere iniziare a postare ogni giorno, astieniti dal farlo. Ti metterà inutili pressioni cercare di produrre contenuti coinvolgenti su base quotidiana e questo potrebbe esaurirti.
Allo stesso modo, evita di postare tre giorni di fila e poi sparire per un mese. L'incoerenza sul tuo blog può facilmente essere vista come il tuo difetto personale che può ostacolare i tuoi sforzi di ricerca di lavoro.
Prendi in considerazione le altre attività quotidiane e decidi quanti giorni a settimana puoi dedicare alla creazione di un post del blog. Una volta che sai quanti post è possibile scrivere a settimana, decidi in quali giorni pubblicarli e poi comincia la pianificazione.
2. Raccogliere Idee per gli Argomenti del Blog
Dopo che hai deciso il tuo programma di blogging, cerca potenziali temi per i tuoi primi pochi post. In questo modo potrai avere sempre un argomento su cui scrivere invece di fissare uno schermo vuoto chiedendoti cosa scrivere nel prossimo post. Gli argomenti dei tuoi post hanno bisogno di risuonare nel tuo settore e le categorie che hai creato nella sezione precedente.
Qui ci sono alcune idee di post di base che puoi incorporare nel tuo blog:
- Elenco post o recensione dei migliori strumenti utilizzati nel tuo settore.
- Post "Come fare a" che insegna al tuo pubblico un aspetto delle competenze che hai acquisito durante gli anni del college e che sono necessarie per il lavoro.
- Infografiche con statistiche utili dal tuo settore.
3. Dai Attribuzioni Dove Devi Darle
Bloggare non può essere la stessa cosa dello scrivere una tesina o un saggio, ma vale una regola ancora più importante: attribuisci le fonti e dai crediti dove crediti sono dovuti. Data la natura professionale del tuo blog, puoi citare un esperto del settore, includere un link a un post che affronta lo stesso tema o anche includere un'immagine o un video che illustra il tuo post.
Proprio come se dovessi elencare le risorse nella tua tesina, devi fare lo stesso online. Metti sempre il link al sito da cui provengono le informazioni o l'aiuto visivo. Questo mostrerà ai potenziali datori di lavoro che sai come si ricerca un argomento e come mostrare rispetto per le fonti che utilizzi.
4. Coinvolgi La Tua Comunità
Non appena il tuo blog decolla e comincia a prendere i lettori, incoraggia la conversazione richiedendo ai lettori di condividere il loro parere o fare una domanda nei commenti, se vogliono saperne di più. Rispondi quando qualcuno commenta e coinvolgilo nella discussione. Che tu ci creda o no, questo dipinge un quadro su come comunichi bene con gli altri, cosa che svolge un ruolo nel processo di assunzione.
Migliora il tuo Sito Curriculum Personale con un Blog
Non importa a quale settore appartieni, un blog professionale può aiutarti ad ottenere il lavoro dei tuoi sogni. Fai il primo passo verso il miglioramento del tuo sito con un tema Curriculum di WordPress e utilizza i suggerimenti dati sopra per impressionare i potenziali datori di lavoro con un blog professionale.
