1. Business
  2. Templates
  3. Resume & CV

Come Progettare un Curriculum Creativo

Scroll to top
Read Time: 14 min

() translation by (you can also view the original English article)

Final product imageFinal product imageFinal product image
What You'll Be Creating

Se sei alla ricerca per il tuo prossimo lavoro e hai bisogno di dare il tuo curriculum vitae, e di aggiornarlo, questo tutorial è perfetto per te.

In questo tutorial imparerai a mettere in pratica alcuni consigli creativi di curriculum e a progettare un curriculum che funziona per diversi campi creativi. Questo modello minimo di Adobe InDesign è super versatile — puoi mescolare i colori e caratteri per un aspetto ancora più unico.

Resume templateResume templateResume template

Sei pronto a vincere quel lavoro di sogno? Grande! Iniziamo...

1. imposta il modello in Adobe InDesign

Per questo tutorial devi avere accesso a Adobe InDesign Per modificare un paio di grafiche ci potrà anche essere bisogno di passare per Adobe Illustrator e Adobe Photoshop, ma questi sono optional extra. Faremo il curriculum di dimensioni A4 (210 mm x 297 mm), ma puoi adattare il modello a una dimensione diversa, se preferisci.

Fase 1

Apri Adobe InDesign e vai su File > Nuovo > Documento.

Deseleziona la casella accanto a Pagine Affiancate e mantieni il Numero di Pagine come solo 1.

Scegli dal menu a tendina Dimensioni Pagina: A4; o imposta la Larghezza a 210 mm e Altezza a 297 mm.

A4 page sizeA4 page sizeA4 page size

Fase 2

Imposta i Margini su tutti i lati a 12 mm. Aggiungi un Margine intorno tutta la pagina — imposta questo a 3 mm su tutti i lati.

new document windownew document windownew document window

Fai clic su OK per creare il nuovo documento.

new documentnew documentnew document

Fase 3

Il curriculum avrà una struttura semplice a due colonne, ma le colonne non saranno uguali in larghezza, quindi utilizza le linee guida per evidenziare le colonne, che danno maggiore flessibilità.

Assicurati che le righe siano visibili (Visualizza > Mostra Righe) e quindi dalla riga di sinistra clicca e trascina una guida sulla pagina. Tira dall'altra parte finché non si raggiunge la posizione X 76 mm.

guide to 76 mmguide to 76 mmguide to 76 mm

Tira fuori una seconda guida a 86,5 mm e poi tira fuori un'altra guida a 142 mm.

guide to 865 mmguide to 865 mmguide to 865 mm

Queste guide segnano due colonne di dimensioni irregolari, con una riga tra di loro. La guida di 142 mm, segna il punto centrale della colonna di destra.

guide to 142 mmguide to 142 mmguide to 142 mm

Fase 4

Dalla riga che corre lungo la parte superiore dello schermo, fai clic e trascina una guida orizzontale verso il basso nella pagina, Y nella posizione di 63 mm. Questo segna la base della barra di intestazione, che esamineremo nella fase successiva del tutorial.

guide to 63 mmguide to 63 mmguide to 63 mm

2. Aggiungi un po' di colore

I curriculum non devono essere noiosi. Apporta un tocco di colore al tuo curriculum e sarai sicuro di catturare l'attenzione di un datore di lavoro creativo.

Fase 1

Dal pannello Strumenti, scegli lo Strumento Rettangolo (M) e trascina l'intera pagina, fino ai bordi della pagina per tutti i lati.

Espandi il pannello Campioni (Finestra > Colore > Campioni) e scegli Nuovo Colore Campione dal menu a tendina del pannello.

new color swatchnew color swatchnew color swatch

Imposta i valori di C=1 M=1 Y=1 K=0, fai clic su Aggiungi e quindi su OK.

swatch optionsswatch optionsswatch options

Imposta il Colore di Riempimento della forma rettangolo che hai appena creato su questo nuovo campione in bianco e nero.

Espandi il pannello Livelli (Finestra > Livelli) e fai doppio clic sul nome del Livello 1. Rinomina il livello Colore di Sfondo e fai clic su OK.

background colorbackground colorbackground color

Fase 2

Blocca il livello del Colore di Sfondo facendo clic nella casella vuota a sinistra del nome del livello nel pannello Livelli.

Fai clic sul pulsante Crea Nuovo Livello nella parte inferiore destra del pannello Livelli. Rinomina il nuovo livello Colored Bars e fare clic su OK.

layer optionslayer optionslayer options

Dal pannello Campioni, crea un altro nuovo campione CMYK, questa volta con i valori C=69 M=60 Y=56 K=66. Fai clic su Aggiungi e OK.

swatch optionsswatch optionsswatch options

Prendi lo Strumento Rettangolo (M) e trascina tutta la pagina per creare un rettangolo di 216 mm di Larghezza e di 51 mm di Altezza. Riposiziona la parte superiore della forma contro il margine superiore, la base sulla guida orizzontale e posiziona centralmente nella pagina.

Imposta il Riempimento della forma al tuo nuovo campione di off-nero.

black barblack barblack bar

Fase 3

Ritorna al pannello Campioni e crea un nuovo campione CMYK. Imposta i valori di C=22 M=7 Y=19 K=0, per creare un colore verde menta. Fai clic su Aggiungi e OK.

swatch optionsswatch optionsswatch options

Ancora una volta, prendi lo Strumento Rettangolo (M) e trascina per creare una forma di altezza, 64 mm di Larghezza e 303 mm in Altezza. Posizionati sul lato sinistro della pagina, appoggiando il bordo destro contro una delle guide verticali e il bordo sinistro contro il margine sinistro.

green bargreen bargreen bar

3. Dici Cheese!

Le foto sui curriculum possono avere una cattiva reputazione—sono abbastanza professionali? In realtà mi hanno messo fuori i datori di lavoro?

Vorrei sostenere che, quando fatto bene, le foto possono rendere un curriculum più memorabile, più affascinante e in ultima analisi aiutare il datore di lavoro a visualizzarli come persona, non semplicemente come un pezzo di carta.

Ma ci sono due regole d'oro per introdurre le foto sul tuo curriculum, e bisogna attaccarle, se vuoi che il tuo ritratto sia professionale e non inappropriato.

In primo luogo, mai, mai, semplicemente ritagliare una foto di Facebook e abbandonarla — può sembrare proprio amatoriale e sciatto. Invece, includi una foto semplice in stile passaporto che presenta solo la testa e le spalle. Ancora meglio, impiega un fotografo professionista. Un professionista ti metterà a proprio agio e produrrà risultati dall'aspetto naturale e lucido.

La seconda regola d'oro è quello di scegliere una foto in bianco e nero. La fotografia in bianco e nero appare più elegante, più professionale e non distrarrà dal contenuto del tuo curriculum.

Fase 1

Per convertire una foto a colori in bianco e nero, aprila in Adobe Photoshop. Sentiti liberamente di scegliere una posa meno intensa per la tua foto: un sorriso può sembrare accessibile e ciò significa che sei un grande giocatore di squadra!

Duplica il livello di Sfondo per creare una copia della foto.

photo in photoshopphoto in photoshopphoto in photoshop

Applica un livello di Regolazione in Bianco e Nero dalle opzioni disponibili nella parte inferiore del pannello Livelli È possibile attivare le Proprietà dell'effetto dalla finestra che si apre.

black and white adjustmentblack and white adjustmentblack and white adjustment

Quando sei soddisfatto del risultato, File > Salva l'immagine, e sei pronto per l'importazione del tuo progetto di curriculum.

Fase 2

Ritorna a InDesign e al documento di curriculum.

Nel pannello Livelli, blocca il livello di Barre Colorate e crea un nuovo livello in cima. Rinomina questo come Foto.

layer options photolayer options photolayer options photo

Seleziona lo Strumento Forma Ellisse dal pannello Strumenti e, tieni premuto Shift, e trascina per creare un telaio circolare perfetto, di diametro 42 mm.

Posiziona la forma in posizione centrale nella parte superiore della barra verde menta, cui si sovrappone la barra dietro, come illustrato di seguito.

Apri il pannello Traccia (Finestra > Traccia). Imposta lo Spessore del Tratto a 1 pt. Regola il Colore della Traccia del telaio circolare (dal pannello Campioni) a [Carta].

image frameimage frameimage frame

Fase 3

Con il fotogramma selezionato con il mouse, vai a File > Posizione. Seleziona la tua foto preparata e fai clic su Apri.

Regola la dimensione della foto nel fotogramma facendo doppio clic all'interno del telaio e tenendo premuto Shift mentre ridimensioni, oppure fai clic sul pulsante Riempimento Proporzionale Riquadro dal pannello Controlli nella parte superiore dell'area di lavoro.

placed photoplaced photoplaced photo

4. Personalizza il tuo curriculum con un Logo

Il marchio personale è un ottimo modo per rendere le tue applicazioni di lavoro più memorabili e speciali, e raccontare anche al futuro datore di lavoro di avere grande attenzione ai dettagli.

Puoi "brandizzare" il tuo curriculum con un semplice logo e applicare un'intestazione di layout con uno stile firmato per iniettare ancora più personalità nel design.

Cominciamo con l'intestazione della firma...

Fase 1

Utilizzeremo tre tipi di caratteri sul design del curriculum (anche se dovresti sentirti libero di scegliere i caratteri preferiti). Ogni carattere ha il suo scopo unico sul layout. Scarica e installa i seguenti caratteri:

  • Un tipo di carattere script-stile per l'intestazione e logo: Halo Handletter
  • Un tipo di carattere sans serif per sottovoci: Open Sans
  • Un classico font serif per corpo del testo: Adobe Caslon Pro (questo dovrebbe essere pre-installato con Adobe InDesign)

Fase 2

Ritorna al pannello Livelli e blocca il livello Photo. Crea un nuovo livello e rinominalo Logo.

layer options logolayer options logolayer options logo

Prendi il Tipo di Strumento (T) e trascinalo nella parte superiore della pagina per creare un riquadro di testo lungo. Posizionare centralmente sulla colonna destra, in cima alla barra nera, utilizzando la guida per centrare il riquadro di testo.

Digita 'Il Tuo Nome' e imposta il Carattere su Halo Handletter, Dimensione 35 pt, Allinea Al Centro e imposta il Colore Carattere su [Carta]. Puoi modificare le impostazioni avanzate dal pannello Carattere (Finestra > Tipo & Tabelle > Carattere).

script textscript textscript text

Fase 3

Crea una secondo riquadro di testo utilizzando il Tipo Di strumento (T) e impostalo sotto il primo fotogramma.

Digita 'La Tua Occupazione' e imposta il Carattere su Open Sans Regular, Dimensione 10 pt, Traccia a 250 e Allinea al Centro. Imposta il Colore del Carattere [Carta].

character panelcharacter panelcharacter panel

Utilizza lo Strumento Linea (\) e tenere premuto Shift per creare un divisore orizzontale diritto tra le cornici del testo. Imposta il Colore del Tratto nel campione verde menta, C=22 M=7 Y=19 K=0 e il Peso del Tratto a 0,35 pt.

stroke panelstroke panelstroke panel

Fase 4

Passa al cartoncino accanto al documento del curriculum. Prendi lo Strumento Ellisse (L) e tenere premuto Shift mentre trascini per creare un cerchio di circa 18 mm di diametro.

Imposta il Colore di Riempimento su [Nessuno] e Colore del Tratto su menta verde, C=22 M=7 Y=19 K=0. Imposta lo Spessore del Tratto a 1 pt.

Seleziona il Tipo di Strumento (T) e scegli la forma di cerchio per convertirlo in un riquadro di testo. Digita le tue iniziali nel riquadro e imposta il Carattere su Halo Handletter Regular, Dimensione 26 pt, Allinea al centro e Colore del Carattere in verde menta, C=22 M=7 Y=19 K=0.

signature logosignature logosignature logo

Seleziona il riquadro di testo circolare con il cursore Strumento Selezione (V, Esc) e vai a Oggetto > Opzioni Riquadro di Testo. Regola la Distanza dai Margini di 2.5 mm per centrare bene  il testo nel telaio. Fai clic su OK.

text frame optionstext frame optionstext frame options

Fase 5

Per rendere il tuo logo facile da modificare, si desidera convertire in un formato vettoriale. Per effettuare questa operazione, semplicemente trascina il mouse attraverso il riquadro di testo che hai creato e vai a Modifica > Copia.

save as logosave as logosave as logo

Apri Adobe Illustrator. Crea un nuovo documento e vai a Modifica > Incolla. Poi vai a File > Salva Come. Scegliete Illustrator EPS (eps) dal menu a discesa Formato e fai clic su Salva.

save as eps filesave as eps filesave as eps file

Adesso hai un file di logo modificabile che puoi inserire come un'immagine sul tuo curriculum (o da utilizzare su altri supporti, come carte intestate e biglietti da visita).

Ritorna a InDesign e crea un forma utilizzando lo Strumento Forma Rettangolo (F). Vai a File > Posizione, scegli il tuo logo EPS e Apri. Posizionati sopra il riquadro di testo del nome, come mostrato.

logo inserted into resumelogo inserted into resumelogo inserted into resume

5. Formato del contenuto del tuo curriculum

Un lavoro impressionante finora - hai creato un layout di base, con colore e foto, e hai creato un'intestazione e un logo in stile firma per dare un tocco personale al tuo curriculum.

Ora possiamo iniziare a lavorare sulla modifica e sul formato del contenuto del tuo curriculum. Se vuoi mantenere il tuo curriculum ad una sola pagina (che è altamente raccomandato), hai bisogno di essere rigoroso su cosa includere nel layout.

Dai un'occhiata al layout del curriculum finale. Nella colonna di sinistra, abbiamo le Competenze, Istruzione, io Amo ... (Hobbies / Interessi) e i dettagli del Contatto.

Probabilmente, questi sono gli elementi più importanti delle informazioni sul curriculum e quelli che saranno più immediatamente utili al lettore. Assicurati che il tuo nome, le tue abilità, le qualifiche e le informazioni di contatto siano veramente facili da vedere; saranno utili quando il lettore vorrà discutere il tuo curriculum con un collega o con te durante l'intervista.

Sulla colonna di destra, abbiamo Su DI Me (Bio), seguito da un'Esperienza di Lavoro e, infine, di una piccola nota che dice come ti piace davvero lavorare per quella società.

Ora mettiamo insieme queste sezioni.

Fase 1

Torna al pannello Livelli e blocca il layer di Logo. Crea un nuovo livello finale e rinominalo Tipografia.

In primo luogo, crea uno stile di sottotitolo da utilizzare per il curriculum.

Prendi lo Strumento di Tipo (T) e trascina sulla pagina per creare un telaio di testo di 51 mm di Larghezza e di 9 mm di Altezza.

Imposta il Colore di Riempimento a campione di off-nero creato in precedenza, C=69 M=60 Y=56 K=66.

Vai ad Oggetto > Opzioni Angolo. Imposta le Dimensioni di tutti gli angoli di 1 mm e la Forma da Inserire. Fai clic su OK.

Fase 2

Posiziona il riquadro di testo verso la parte superiore della colonna verde menta.

placement of headingplacement of headingplacement of heading

Digita "Competenze" nel riquadro di testo e imposta il Carattere su Open Sans Regular, Dimensione 10.5 pt, Tracciato a 300 e Colore Carattere su [Carta].

skills subheadingskills subheadingskills subheading

Vai a Oggetto > Opzioni Cornici di Testo e imposta il Margine di 3 mm.

Fase 3

Seleziona il riquadro di testo che hai appena creato e Modifica > Copia.

Modifica > Incolla tre volte, posizionando le sottovoci incollate lungo la lunghezza della colonna verde menta, assicurandoti di averle centrate e allineate tra loro. Lasciate un po' più spazio sotto entrambe le "Competenze" e alla seconda sottovoce in giù.

Regola le intestazioni per leggere 'Istruzione', 'Amo ...' e 'Contatto'.

left-hand headingsleft-hand headingsleft-hand headings

Modifica > Incolla di nuovo, per creare un'altra sottovoce. Regola il Colore di Riempimento del telaio in verde menta, C=22 M=7 Y=19 K=0 e estendi la Larghezza del telaio a 111 mm.

Posizionati sul lato destro della pagina, perfettamente allineata con il sottotitolo «Competenze». Usa le guide per centrare la sottovoce.

Regola il testo da leggere 'Su Di Me'.

Seleziona il fotogramma di testo e Modifica > Copia, Modifica > Incolla. Spostalo direttamente sotto la sottovoce originale, allineata con la voce "Istruzione". Modifica il testo per leggere 'Esperienza di Lavoro'.

headings on rightheadings on rightheadings on right

Fase 4

Crea un nuovo riquadro di testo che si inserisca nello spazio tra le sottovoci "Competenze" e "Istruzione".

Inserisci le tue abilità, una riga ad ogni abilità e imposta il Carattere su Open Sans Semibold, Dimensione 10.5 pt, Guida 21 pt, Tracciato 150, Tutti i Caps, Allinea Al Centro e Colore dei Caratteri a C=69 M=60 Y=56 K=66.

skills textskills textskills text

Fase 5

Scorri la colonna verde, e formatta il testo in modo simile. Utilizza Open Sans per i titoli delle qualifiche (sotto "Istruzione"), e-mail e telefono (sotto "Contatto") e utilizza Adobe Caslon Pro per i nomi delle università / college, gli anni di studio, l'indirizzo e-mail e il numero di telefono.

Utilizza lo Strumento Linea (\) per creare linee di separazione per separare gli elementi delle informazioni in una qualsiasi sezione della colonna.

education texteducation texteducation text
contact detailscontact detailscontact details

Fase 6

Nella colonna di destra, utilizza Adobe Caslon Pro per formattare il testo sotto 'Su Di Me' e per la descrizione delle tue posizioni di lavoro precedente. Imposta il titolo dei posti di lavoro in Open Sans e utilizza una linea di demarcazione per separare ogni ruolo.

adobe caslon pro textadobe caslon pro textadobe caslon pro text

Fase 7

Tornando sopra alla colonna di sinistra, fai zoom nella sezione con il sottotitolo 'Io Amo...'. Hobby e interessi sono un ottimo modo di iniettare più personalità nel tuo curriculum.

Scegli due interessi che desideri condividere sul curriculum e digitali in Open Sans.

hobbies titleshobbies titleshobbies titles

Vai su flaticon.com, dove puoi scegliere tra una vasta gamma di icone di disegni gratis. Cerca due icone che rappresentano i tuoi interessi e scarica le versioni EPS del file (che hanno uno sfondo trasparente).

Apri una delle icone in Adobe Illustrator. Seleziona l'immagine e vai a Modifica > Copia.

icon in illustratoricon in illustratoricon in illustrator

Ritorna a InDesign e Modifica > Incolla a goccia nell'icona. L'immagine è ora completamente modificabile, quindi puoi ridimensionarla e quindi regolare il Colore di Riempimento a [Carta].

pasted iconpasted iconpasted icon
white iconwhite iconwhite icon

Ripeti lo stesso processo, cadi in una seconda icona e posizionala sopra al testo che descrive gli interessi.

second iconsecond iconsecond icon

Fase 8

Ora per un tocco finale dai un tocco speciale al tuo curriculum.

Fai Zoom in basso a destra della pagina e crea un nuovo riquadro di testo utilizzando il Tipo di Strumento (T). Inserisci una nota finale al tuo (potenziale) futuro datore di lavoro; Qualcosa come 'P.S. Mi piacerebbe davvero lavorare per te!"

Imposta il tipo di Carattere su Halo Handletter, Formato 23 pt, Allinea al Centro e utilizza la tavolozza di colori esistente per formattare il Colore del Carattere.

script fontscript fontscript font

Conclusione

E hai finito! Fantastico lavoro!

final reumefinal reumefinal reume

Il vostro curriculum è completo, e sembra bello. Tutto ciò che ti resta da fare è quello di File > Esporta in Adobe PDF (Stampa) (per la condivisione in formato cartaceo) o PDF interattivo (per la condivisione digitale).

Se vuoi dare un aspetto leggermente diverso al tuo curriculum, è molto facile passare ai colori sbloccando il Colore di Sfondo e livelli di Barre Colorate.

blue and white resumeblue and white resumeblue and white resume

Sperimenta con diverse combinazioni di colori come il nero e giallo, o turchese e grigio.

turquoise and greyturquoise and greyturquoise and grey
yellow and blackyellow and blackyellow and black

In questo tutorial abbiamo coperto un numero di competenze utili, versatili per la creazione di curriculum. Ora sai come:

  • Impostare un modello di curriculum di due colonne in Adobe InDesign
  • Applicare colori e foto in modo appropriato e in modo professionale, minimo al tuo curriculum
  • Creare un ‘marchio personale' per il tuo curriculum, tra cui una firma intestazione e logo
  • Utilizzare tre caratteri diversi per creare uno stile tipografico professionale ma creativo

Condividerò presto alcuni suggerimenti per la creazione di riproduzioni efficaci e memorabili; oppure controlla la grande selezione di modelli di curriculum su GraphicRiver.

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Business tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
One subscription. Unlimited Downloads.
Get unlimited downloads