Advertisement
  1. Business
  2. Productivity

Come superare 5 blocchi mentali che prosciugano la creatività

Scroll to top
Read Time: 12 min

() translation by (you can also view the original English article)

A meno che non abbiate davvero infastidito un governo, una multinazionale o un super cattivo, quasi certamente siete il vostro peggior nemico. Procrastinate, non perché qualche genio del male ha dedicato ogni minuto sveglio per distrarvi dal vostri compiti importanti, ma perché siete un essere umano. I soli demoni che vi tengono svegli di notte sono i vostri.

how to get over a mental blockhow to get over a mental blockhow to get over a mental block
Il blocco dello scrittore è solo un tipo di blocco mentale. Potete superare i blocchi mentali, se sapete come farlo. (Fonte immagine: Envato Elements)

Ma proprio come con ogni nemico, ci sono dei modi per combattere voi stessi. Potete superare i blocchi mentali e svolgere il vostro importante lavoro. Avete solo bisogno di imparare come.

In questo tutorial, potrete identificare sei cause di blocchi mentali. Condividerò anche alcune tecniche per sbarazzarvi di un blocco mentale.

Che cos'è un blocco mentale?

Può essere difficile trovare una definizione di blocco mentale, ma in generale un blocco mentale è qualsiasi ostacolo psicologico che vi ostacola, quasi sempre inconsciamente. L'esempio classico è il blocco dello scrittore, dove, non importa quanto duramente tentate di scrivere qualcosa, non riuscite a buttare giù delle buone parole sulla pagina. Potete sedervi e guardare uno schermo bianco finché volete, ma le parole semplicemente non arrivano. Volete scriverle e potreste anche avere un'idea di che cosa volete dire, ma proprio non riuscite a farla funzionare.

Ci sono decine di blocchi mentali diversi e possono venire da centinaia di fonti diverse. Paura del fallimento, paura del successo, depressione, fame e i simili possono causarvi di agire in modo contrario ai vostri obiettivi.

I blocchi mentali, non appena li riconoscete, sono in realtà abbastanza facili da affrontare. Rendervi conto che ne avete uno è la parte più difficile. Se siete qui, siete probabilmente pronti per iniziare perciò diamoci dentro.

Ecco alcune cause comuni di blocco mentale nonché alcuni suggerimenti per superare i blocchi mentali:

1. Il blocco dello scrittore

Come ho detto sopra, il blocco dello scrittore è uno dei più comuni blocchi mentali. Uno dei problemi con esso è che più cercate di forzare le buone parole a venire, meno probabile che ciò accada. La vostra frustrazione mette solo il vostro stato mentale sempre più in disaccordo con lo stato ottimale che state cercando di raggiungere.

Ora mentre io lo sto chiamando blocco dello scrittore e sto parlando un po' dalla mia prospettiva di scrittore, certamente non è l'unico per gli scrittori. È esattamente lo stesso blocco mentale di quando non riuscite a trovare le parole giuste per un'email, disegnare un vuoto totale quando tentate di comporre una presentazione di PowerPoint, o solamente non riuscite a chiudere una vendita.

Come trattare il blocco dello scrittore

Le buone notizie sul blocco dello scrittore sono che ci sono un sacco di semplici strategie per affrontare il blocco dello scrittore (o del programmatore o del relatore o del progettista o del venditore). Provatene alcuni e vedete quale funziona per voi.

  1. Fate un passo indietro e fate qualcos'altro. Il modo più semplice per affrontare il blocco dello scrittore è quello di smettere di sbattere la testa contro il muro. Allontanatevi per un'ora o due. Andate fuori per una passeggiata o fate qualche altra attività di non-creativa come rispondere alle email o aggiornare i vostri account. Quindi, tra un po', potete tornare alla scrittura (o qualunque cosa) e affrontarla con occhi nuovi. Sareste sorpresi di come funziona bene.
  2. Fatelo male all'inizio. Il blocco dello scrittore spesso deriva dalla voglia di fare qualcosa perfettamente la prima volta, ma quando pensate a questo, è da pazzi. Non ho scritto questo articolo (eccezionale) che state leggendo in una volta sola. Ho fatto una bozza, l'ho rivista e successivamente sottoposta al mio editore che ha fatto ancora più revisioni. Ciò significa che ci sono voluti tre passaggi tra due persone, prima che fosse nello stato che vedete adesso. Se state lottando per ottenere qualcosa, provate a pensare a esso come una prima bozza. Non vi preoccupate di quanto sia buono quello che state facendo, solo per completare qualcosa, qualsiasi cosa.

2. Procrastinazione

La procrastinazione è la cosa peggiore. Sono sicuro che l'avete avuta quando, non importa quanto duramente tentate di completare il lavoro, non potete fare a meno di sfogliare senza pensare su Facebook o di guardare "solo un altro" video su YouTube. I ricercatori stimano che l'impiegato medio passa due ore al giorno procrastinando.

Come affrontare la procrastinazione

Le due soluzioni migliori che ho trovato per motivare se stessi sono:

  1. utilizzare il metodo del Pomodoro
  2. bloccare tutte le distrazioni, così non avete nessun altra opzione che lavorare

Con il metodo del Pomodoro potete impostare un timer per 25 minuti e lavorare fino a che squilla. Quando squilla interrompete, fate una pausa di cinque minuti e quindi avviate nuovamente il timer. Dopo aver finito quattro sessioni di lavoro di 25 minuti, fate una pausa più lunga, di 15 minuti; che è un ciclo. Per ulteriori informazioni sul metodo del Pomodoro, studiate questa guida:

Il bello del metodo del Pomodoro è che non dovete motivarvi a lavorare per ore. Dovete solo impostare un timer e dire, "OK, per i prossimi 25 minuti, non guarderò Facebook, lavorerò. E dopo posso guardare Facebook." Funziona davvero e l'unica cosa da aggiungere è, se state ancora procrastinando, abbreviate la sessione di lavoro ancora di più: fate 20 minuti di lavoro e prendetevi una pausa di dieci minuti. Troverete spesso che vi mettete al lavoro e iniziate a saltare le pause.

L'altra grande opzione è solo di rendere la procrastinazione impossibile. Uso l'app Mac Focus per bloccare le applicazioni e i siti che mi distraggono. Ce l'ho impostato in modo che non riesco a spegnerlo per un'ora una volta che l'ho acceso. Potete anche disconnettere il computer da internet o disinstallare le app che vi distraggono. Fate una prova. E se siete veramente seri, combinatelo con il metodo del Pomodoro.

3. Le priorità sbagliate

Attualmente sto lavorando con una startup e una cosa che non abbiamo fatto molto deliberatamente è progettare il nostro logo. Perché? Perché in questa fase iniziale è completamente irrilevante. Abbiamo bisogno di un servizio funzionante molto più che di una gradevole cancelleria per l'ufficio. Ma il fatto è questo, la prima mossa che fanno un sacco di startup è di trascorrere del tempo nella progettazione di un logo professionale disgustoso. Faranno incontri, consulteranno progettisti e passeranno in rassegna decine di revisioni per avere un logo perfetto... per un prodotto che ancora non esiste.

Quindi pensateci, alcune delle vostre priorità sono sbagliate in questo momento? State spendendo troppo tempo a lavorare su progetti divertenti e facili ma evitando quello difficile più remunerato? State riversando tutti i vostri sforzi nel riorganizzare l'area di lavoro, piuttosto che completare il lavoro?

Come trattare le priorità sbagliate

Le priorità sbagliate tendono ad accadere quando le persone non hanno seriamente pensato a quali sono le loro priorità. In tale situazione, la maggior parte delle persone interrompono solo per fare l'operazione più semplice, più facile che è davanti a loro. Le startup sanno che avranno bisogno di un logo a un certo punto, quindi perché non farlo ora? Ci sono passaggi piuttosto chiaramente definiti per progettarne uno in cui lo sviluppo del vostro prodotto è spaventoso e difficile.

Da questo poi, ne consegue che il modo migliore per affrontare le priorità sbagliate è in realtà pensarci. Guardare tutte le cose che cercate di realizzare ne prossimi pochi mesi o anni e capite che cosa dovete fare per raggiungerle. In breve, fissare degli obiettivi per voi e il vostro business.

Abbiamo già esaminato come fissare obiettivi con attenzione, quindi date un'occhiata al nostro tutorial:

4. Ignorare l'essenziale

La matrice di Eisenhower classifica i compiti in quadranti basati su due assi: importanza e urgenza.

  • Il Primo Quadrante è sulle attività che sono importanti e urgenti. Queste sono cose come le scadenze imminenti, le opportunità di vendita importanti e le crisi.
  • Il Secondo Quadrante è sulle attività che sono importanti, ma non urgenti. Queste sono cose come il mantenere rapporti commerciali sani, la pianificazione a lungo termine e lo sviluppo del prodotto.
  • Il Terzo Quadrante è sulle attività che sono non importanti, ma urgenti. Pensate a cose come il flusso costante di email che si accumula nella posta in arrivo, gli incontri, le interruzioni casuali e quant'altro urli "Dammi una mano ora!"
  • Il Quarto Quadrante è sulle attività che sono non importanti e non urgenti. In realtà non esistono negli affari, ma ci sono  dove avvengono un sacco di cose personali e piacevoli (come guardare film o Netflix).
Eisenhower Decision MatrixEisenhower Decision MatrixEisenhower Decision Matrix
Un modo per classificare l'importanza dei compiti è utilizzare la Matrice delle decisioni di Eisenhower.

Esaminate solo la Matrice Decisionale, dovreste molto rapidamente iniziare a vedere il problema con questo blocco mentale. Le attività nel Secondo Quadrante sono ciò che mette insieme la maggior parte delle cose che dovete fare per avere successo nella vita o negli affari. Non devono essere trattate in questo momento, ma se le trascurate adesso soffrirete in futuro. Le attività del Terzo Quadrante sono cose che richiedono di essere affrontate immediatamente, ma non aggiungono alcun valore a lungo termine a quello che state facendo.

Se spendete tutto il giorno a rispondere alle email non importanti, piuttosto che costruire il vostro business, allora siete probabilmente colpevole di ignorare l'importante per l'urgente.

Come affrontare il problema di ignorare l'urgente

Nel descrivere il blocco mentale sopra, vi ho già dato la soluzione: utilizzare la matrice decisionale di Eisenhower per analizzare come spendete il vostro tempo. Questo è particolarmente importante da fare se vi sentite come se stesse girando a vuoto o vi chiedete come si può lavorare tutto il giorno e non ottenere nulla. È molto comune per le persone farsi beccare a risolvere le attività del Terzo Quadrante quando in realtà dovrebbero focalizzarsi sul Secondo Quadrante.

Una volta che vi rendete conto del problema, il duro lavoro comincia nel tentativo di risolverlo. Iniziate a chiedervi ogni volta che spunta qualcosa in quale quadrante ricade. Se non si tratta del Primo o del Secondo, ignoratelo.

Ora, ovviamente ci sarà qualche limite sulla quantità delle attività del Terzo Quadrante che potete ignorare. E alcune cose che sono comunemente chiamate dal Terzo Quadrante, come rispondere alle email, potrebbero effettivamente stare nel Primo Quadrante. Ignorare tutte le email e le riunioni è da sciocchi, tranne eliminare quelle che sono una perdita di tempo, in modo che potete effettivamente completare le attività del Secondo Quadrante, è la strada verso il successo.

5. Perfezionismo

Il perfetto è nemico del buono e il perfezionismo è un importante blocco mentale che si traveste da qualità positiva. Chi non vuole scrivere la perfetta email di vendita o creare il prodotto perfetto?

C'è un problema però. Fare qualcosa di perfetto, appianare davvero ogni difetto e prendere le cose come sono porta via una quantità incredibile di tempo. Ci vuole così tanto tempo, infatti, che posso contare su una mano la quantità di prodotti veramente perfetti che abbia mai visto.

Ottenere qualcosa di veramente buono — diciamo, perfetto al 95% — richiede molto meno tempo. Certo, ci saranno ancora uno o due piccoli dubbi, ma per la maggior parte quello con cui vi ritroverete è identico al libro o al prodotto perfetto. Saprete che i problemini ci sono, ma la maggior parte delle persone non li noterà.

Il perfezionismo viene spesso dalla paura del fallimento. Le persone hanno paura di mettere in giro per il mondo ciò su cui hanno lavorando e di ottenere un feedback. Non importa quanto sia buono, ci saranno sempre degli haters. È più facile solo sottolineare i pochi difetti da soli e insistere di risolverli prima di rilasciarlo.

Se dopo tre settimane state ancora lavorando sulla copia del vostro sito o la vostra presentazione è alla quindicesima revisione, allora siete probabilmente colpevoli di perfezionismo. Gli scrittori più falliti che conosco falliscono perché il loro perfezionismo gli ha causato di non rispettare le scadenze.

Come gestire il perfezionismo

Il perfezionismo è una cosa difficile da affrontare, perché "abbastanza buono" è un obiettivo difficile da definire. Un articolo scritto per il New Yorker passa attraverso molte altre revisioni rispetto a questo. Per un articolo del New Yorker è normale, ma per uno dei nostri articoli sarebbe ridicolo. Ci sono naturalmente delle cose che potevo formulare leggermente meglio in questo articolo, ma in realtà, altre cinque revisioni avrebbero migliorato le cose così tanto da farvi avere un messaggio totalmente diverso?

E questo è davvero il punto cruciale del gestire il perfezionismo. Ogni volta che vi trovate a spendere sempre più tempo a rifinire i dettagli, fate un passo indietro e chiedetevi se quello che state facendo sta materialmente migliorando le cose. Se state solo facendo le cose più ordinate o più belle, allora chiedetevi perché state passando del tempo su di loro. C'è una buona probabilità che è perché avete paura di partire.

Mentre questa è una situazione difficile, significa che c'è davvero solo una soluzione. Non appena vi rendete conto che siete un perfezionista, chiudete gli occhi, premete il grilletto e dichiarate finito ciò su cui state lavorando. Pubblicatelo, inviate l'email, date la presentazione e vedete cosa succede. Probabilmente sarà accolto meglio di quanto temevate.

Ricapitolando

Avete appena imparato come guarire da un blocco mentale. Vi abbiamo fornito una definizione di blocco mentale, come pure alcuni passi per superare i blocchi mentali.

Quello che abbiamo visto oggi sono solo una piccola selezione dei modi possiamo ottenere quello che vogliamo. Ho deliberatamente scelto una sezione trasversale di blocchi mentali comuni così potevate vedere la varietà di strategie per affrontarli. Davvero, tutto si riduce alla stessa cosa:

  • Fare un passo indietro e guardare onestamente quello che state facendo.
  • Mettere in atto qualche struttura o dell regole che riducano al minimo l'impatto del blocco mentale.

Potete applicarle a qualsiasi blocco mentale. Analizzate onestamente le vostre azioni e i vostri sentimenti e quindi trovate un modo per farlo in modo che non influiscano sul vostro lavoro. Perché non fare i primi passi verso il superamento dei blocchi mentali oggi?

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Business tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Advertisement
One subscription. Unlimited Downloads.
Get unlimited downloads