24 modi rapidi per superare la paura di parlare in pubblico
() translation by (you can also view the original English article)
Vi è appena stato chiesto di fare una presentazione pubblica. Forse è per lavoro. Forse è per la scuola. Ma non importa da dove è venuto l'incarico, una cosa è certa: dovete superare la paura di parlare in pubblico e dovete superarla velocemente.
In primo luogo, se soffrite di ansia di parlare in pubblico, sappiate che non siete gli unici. Le statistiche mostrano che la maggior parte degli adulti hanno paura di parlare in pubblico. Quindi, se la presentazione imminente vi ha un po' innervosito, è perfettamente normale.
Inoltre, dovete sapere che anche molti personaggi famosi hanno sofferto della paura di parlare in pubblico. Julia Roberts, per esempio, è un'attrice vincitrice di Oscar che ha dato numerosi spettacoli di successo. Tuttavia, la Roberts, a quanto si dice, una volta ha avuto l'ansia di parlare in pubblico a causa di un problema di balbuzie da bambina, ma la Roberts ha superato la paura di parlare in pubblico. Se Julia Roberts ha potuto superare la paura di parlare in pubblico, potete farlo anche voi, ma potrebbe richiedere un po' di lavoro da parte vostra. La vostra ansia di parlare in pubblico non deve limitare le vostre opportunità.



In questo articolo, ho elencato 24 diversi consigli per aiutarvi a sconfiggere la paura di parlare in pubblico. Siamo tutti diversi, però. Non tutti i suggerimenti funzioneranno necessariamente per ogni persona. Il modo migliore per utilizzare l'elenco è quello di scegliere i suggerimenti che pensate che molto probabilmente funzionino per voi e provare quelli per primi. (Siate onesti, non scegliete solo quelli che pensate siano i più facili da fare). Quindi, potete proseguire a provare altri suggerimenti per l'ansia di parlare in pubblico.
Inoltre, se volete portare questi suggerimenti più avanti, assicuratevi di scaricare il nostro ebook gratuito: La guida completa per fare grandi presentazioni. Vi aiuterà a padroneggiare il processo completo di presentazione.



Come superare la paura di parlare in pubblico
Siete pronti ad affrontare la vostra paura di parlare in pubblico? Scegliete uno o più di questi suggerimenti sull'ansia di parlare in pubblico:
1. Provare prima discorsi più brevi
Come per qualsiasi altra cosa, superare la vostra paura di parlare in pubblico è un processo. Come parte del processo, è una buona idea iniziare in piccolo. Se stavate imparando la matematica per la prima volta, non passerete immediatamente alla classe più avanzata. Invece, iniziereste con un corso introduttivo che cominciate con le nozioni di base. Quindi, vi sareste dati degli esercizi brevi, più semplici con cui esercitarvi.
Beh, parlare in pubblico non è diverso. Se non siete abituati a parlare pubblicamente, il vostro primo discorso pubblico non dovrebbe essere una lungo. Invece, provate un discorso più breve che vi abitui a parlare in pubblico. Un discorso di uno-tre minuti è una durata ottima per i principianti. Provate un discorso introduttivo, per esempio come uno dove state presentando un altro oratore, una performance, un film o qualcos'altro. Non si apetteranno che parliate a lungo — e non sarete l'attrazione principale.
2. Scegliere un luogo familiare
Sarete più a vostro agio tenendo il vostro discorso in un luogo familiare. Se state facendo una presentazione aziendale, scegliete le strutture dell'azienda, se è possibile, piuttosto che la ditta del cliente. In un luogo familiare avete già un'idea di com'è la struttura. Sapete quante persone possono stare sedute nella stanza. Avete un'idea se la stanza è calda o fredda e com'è l'illuminazione. Questi fattori possono rendere meno stressante parlare in pubblico. Tuttavia, se non potete fare la presentazione in un luogo familiare, non vi preoccupate. Provate a controllare il posto in anticipo se potete per ridurre l'ansia.
3. Conoscere bene l'argomento
Più conoscete l'argomento di cui parlerete, meno probabile che siate colti di sorpresa quando un membro del pubblico fa una domanda inaspettata. Inoltre siete meno propensi a dimenticare cosa state per dire e vi ritrovate a cercare le parole se siete ben preparato nella vostra materia. Così, imparate il più che possibile sul vostro argomento prima di fare il vostro discorso.
4. Scegliere un argomento che vi appassiona
Molti oratori trovano che i loro nervi svaniscono quando stanno parlando di qualcosa che gli sta a cuore. La loro passione per il loro argomento supera qualsiasi timore di parlare in pubblico che altrimenti avrebbero. Questo potrebbe essere vero pure per voi. Se avete un argomento che vi appassiona e avete bisogno di scrivere un discorso motivazionale, utilizzate i suggerimenti in questo utile tutorial per prepararvi:
5. Organizzare il vostro materiale
Potreste essere nervosi per la presentazione, ma a volte c'è una buona ragione per quei nervi. Per esempio, se non avete programmato la presentazione e non siete abbastanza sicuri di ciò che state per dire, allora avete un buon motivo per essere nervosi.
Non lasciate il successo della presentazione al caso. Pianificatela attentamente. Iniziate a scrivere un discorso buono e ben organizzato. Quindi, assicuratevi che la presentazione abbia un aspetto professionale. Se non avete mai scritto un discorso prima o se le vostre abilità di scrivere discorsi sono arrugginite, questo tutorial può aiutarvi:
6. Fare buon uso di strumenti e modelli
Come ho appena accennato, l'aspetto della vostra presentazione influisce su come vi sentite a riguardo. Se sapete che la presentazione ha un bell'aspetto, è molto probabile che siate più sicuri quando la fate. Il modo migliore per assicurarvi che la presentazione abbia un bell'aspetto è quello di fare buon uso del vostro software di presentazione. Un modo per farlo è quello di sfruttare i modelli di presentazione progettati professionalmente, per esempio quelli disponibili su Envato Elements o GraphicRiver. Potete anche imparare di più del vostro strumento di presentazione studiando il nostro tutorial per Google Presentazioni, i tutorial per PowerPoint o tutorial per Keynote.
7. Esercitare il vostro discorso — tanto
Se avete seguito uno dei miei tutorial sul parlare in pubblico, sapete che sottolineo l'importanza di praticare il discorso per migliorare le vostre abilità. C'è una buona ragione per questo. In generale, la pratica funziona. Praticare vi aiuta a sentirvi pronti e ha anche lo scopo aggiunto di aiutarvi a familiarizzare con il vostro materiale. Così, se la vostra paura di parlare in pubblico vi ha fatto preoccupare per il vostro prossimo discorso, lavorate in alcune sessioni di pratica prima di parlare. Per alcuni suggerimenti su come fare la maggior parte delle vostre sessioni di pratica, date un'occhiata a questo tutorial:
Non esagerate con la pratica, però. Per esempio, non state alzati fino a tarda notte il giorno prima di di esercitarti nel discorso. Anche il vostro riposo è importante.
8. Utilizzare accessori ed extra
Se avete paura di parlare in pubblico, un modo per farcela è per assicurarvi che la presentazione non richieda di parlare molto. Potete farlo incorporando nella vostra presentazione accessori coinvolgenti e altri extra. Ecco un elenco di accessori e altri extra che possono aiutarvi a ridurre il tempo del discorso:
- Un video coinvolgente
- Un altro oratore
- Un pannello di domande e risposte
- Un'attività per il pubblico
Se scegliete di dare questo tipo di discorso, agirete più come un facilitatore che un oratore. La chiave è utilizzare extra di alta qualità e legare il tutto in modo ordinato per i vostri ascoltatori.
9. Usare un dialogo interiore positivo
Se tendete a essere duri con voi stessi, potreste aggiungere alla vostra ansia di parlare in pubblico pensando a tutto ciò che potrebbe andare storto durante il discorso. Se questo siete voi, fate uno sforzo cosciente per cambiare i vostri schemi mentali.
Un modo per cominciare ad attaccare il pensiero negativo è rendendosi conto che la maggior parte delle cose negative che state immaginando sono improbabili che accadano. Successivamente, vi rendete conto che anche se qualcosa dovesse andare storto è probabile che sia qualcosa di minore che nessuno noterà. Infine, immaginatevi dopo aver completato con successo il vostro discorso. Potete anche immaginare i vostri colleghi, gli amici o i membri della famiglia congratularsi con voi. Se vi ritrovate a scivolare nel dialogo interiore negativo, dite a voi stessi saldamente "me la caverò bene con questo discorso." Ripetete questa frase ogni volta che sia necessario.
10. Condurre una discussione
In qualche modo, condurre una discussione è più facile di un discorso. In altri modi, può essere un po' più difficile dal momento che dovete gestire gli altri e tenerli in riga. Ma, come l'utilizzo di accesssori e altri extra, condurre una discussione riduce la quantità di discorso effettivo che dovete fare. Se è il discorso effettivo che vi ha preoccupato, sapere che non dovete parlare molto di voi stessi può ridurre l'ansia di parlare in pubblico.
11. I vostri errori nel discorso non sono evidenti agli altri
Mentre potreste immaginare che ogni singolo spettatore ha ripreso quella pausa imbarazzante, quel punto mancante o altro errore minore — la verità è che vostri ascoltatori probabilmente non lo hanno nemmeno notato. È particolarmente improbabile che notino se proiettate un'aria di fiducia mentre tenete il vostro discorso. Anche se il vostro pubblico nota l'errore, a loro probabilmente non importano un paio di errori se la maggior parte del vostro discorso va bene. Inoltre, anche gli oratori esperti commettono errori. Quindi, se vi trovate a inciampare durante la presentazione, non vi stressate per questo.
12. Oscurare la stanza
Se l'idea di dare il vostro discorso davanti a un pubblico dal vivo vi ha spaventato, potete chiedere che la stanza sia oscurata affinché non vedete nessuno mentre parlate. In questo modo che non sarete scoraggiati dalle espressioni facciali dei vostri ascoltatori durante la presentazione. Se non vedete il vostro pubblico, avete meno probabilità di essere intimiditi da loro. Questo suggerimento funziona bene se la vostra sala di presentazione ha un'illuminazione separata per l'area del palco (dove sono gli altoparlanti).
13. Avere un'ottima introduzione
Migliore è l'inizio del vostro discorso, meglio andrà. Inoltre, come relatore, potete dire spesso se l'apertura è ben accolta e sapere che il vostro pubblico è ricettivo all'inizio del vostro discorso può rafforzare la vostra fiducia. E, se riuscite a coinvolgere il vostro pubblico all'inizio del discorso le probabilità sono migliori che si terrà la loro attenzione durante tutto il discorso. Quindi, investite del tempo extra per trovare solo la giusta introduzione per il discorso.
14. Ricordarsi di respirare
Sorprendentemente, uno dei maggiori ostacoli per un discorso di successo è non respira correttamente. È facile accelerare il discorso e dimenticare di respirare, se siete un po' nervoso. (So di questa lotta in prima persona). Purtroppo, non respirare correttamente mentre si sta dando un discorso pubblico può creare un circolo vizioso. Non solo non respirare correttamente vi mette a disagio, colpisce il modo in cui la vostra voce suona ai vostri ascoltatori e vi fa sembrare meno sicuro. Quindi, lavorate a pause strategiche nel vostro discorso che vi danno un cambiamento per prendere fiato.
15. Guardare gli altri che danno discorsi
Se siete nuovi a parlare in pubblico o soprattutto avete paura di parlare in pubblico può aiutarvi ascoltare gli altri che tengono discorsi. Potete imparare le tecniche che utilizzano gli altri oratori, e potete anche rassicurarvi notando che anche i relatori esperti non sono perfetti e commettono errori. Ted Talks online è una fonte popolare di discorsi che si potreste ascoltare per prepararvi a una presentazione. Ho messo insieme alcuni dei miei Ted Talks preferiti in questo articolo:
16. Annotare i vostri aspetti positivi prima di parlare
Forse un motivo per il quale avete paura di parlare in pubblico è che non vi sentite qualificati a fare una presentazione. Tuttavia, se vi è stato chiesto di parlare pubblicamente c'è un motivo. Probabilmente siete più qualificati di quanto pensiate. Potete rassicurarvi e combattere la paura di parlare in pubblico elencando alcuni dei vostri aspetti positivi prima di fare il discorso. Iniziate completando questa frase, "Sono qualificato per fare questo discorso, perché..." Possibili risposte possono includere:
- Sono qualificato per fare questo discorso perché ho lavorato in questo campo per X anni.
- Sono qualificato per fare questo discorso perché ho studiato questo argomento facendo X & Y.
- Sono qualificato per fare questo discorso perché ho esperienza in prima persona di come questo influisce sulle persone.
- E così via...
17. Conoscere i membri del pubblico prima di parlare
Se è l'idea di alzarvi e parlare davanti a un gruppo di sconosciuti che vi rende nervosi sul fare una presentazione pubblica, provate questo suggerimento su come superare la paura di parlare in pubblico. Arrivate presto presso la sede del discorso e mescolatevi con i membri del pubblico avviando delle conversazioni casuali. Non appena conoscete alcuni membri del pubblico, cessano di essere estranei. In particolare, prendete nota di quelle persone che sembrano cordiali. Tenete presenti quelle persone non appena fare il vostro discorso.
18. Essere onesti con voi stessi
Se avete paura di parlare in pubblico, c'è la possibilità che è perché siete un perfezionista. Da perfezionisti, siete probabilmente troppo duri con voi stessi e potreste essere tentati di pensare che non c'è alcun modo che il vostro discorso sia abbastanza buono. In realtà, alcuni studi come quello indicato dalla Society for Personality and Social Psychology hanno trovato un legame tra il perfezionismo e l'esaurimento. Se è il vostro caso, non giudicate voi stessi così duramente (e non mollate). Invece, utilizzate uno dei altri consigli sull'ansia di parlare in pubblico per non arrendervi.
19. Essere sinceri
Mentire innervosisce la maggior parte delle persone. E il nervosismo può contribuire alla vostra ansia di parlare in pubblico. Così, se non siete sicuri di alcune delle informazioni nella presentazione, limitate la presentazione a solo quei fatti di cui siete sicuri. Se dovete includere qualcosa di cui non siete sicuri (per esempio quando un capo ve lo fa includere) ammettete che siete incerti circa le informazioni o che avete bisogno di studiare di più. Vi sentirete meglio a fare un discorso quando siete sicuri che il materiale che presentate sia corretto.
20. Sorridere
La maggior parte delle persone non lo sa, ma sorridere può avere un effetto positivo sul vostro atteggiamento. Come spiega questo articolo di Psychology Today, gli effetti positivi di sorridere iniziano nel vostro corpo quando il vostro cervello rilascia neurotrasmettitori che vi aiutano a sentirvi bene. Sorridere può anche ridurre lo stress e aiutarvi a sembrare più sicuri. Inoltre, sembrerete più amichevoli quando sorridete, cosa che renderà gli altri più ricettivi al vostro messaggio.
21. Esercitarsi prima di parlare
L'esercizio fisico è un metodo ben consolidato per ridurre lo stress e l'ansia. Così, se avete paura di parlare in pubblico non saltate il vostro allenamento quotidiano il giorno del vostro discorso se può aiutarvi. L'esercizio vi aiuterà a calmare i nervi e porterà nella mentalità giusta per il vostro discorso. L'esercizio aerobico è pensato per fornire alcuni dei migliori sollievi dallo stress, così anche qualcosa di semplice come fare una camminata veloce può aiutare.
22. Utilizzare una posa grintosa
Una recente tecnica per migliorare la fiducia in situazioni pubbliche è la posa grintosa, sostenuta dalla psicologa sociale Amy Cuddy. L'idea dietro la posa grintosa è che il linguaggio del corpo può influenzare il livello di fiducia. Apparire sicuri, per esempio state in piedi con le mani sui fianchi, inizierete a sentirvi più sicuri. Funziona? L'idea della posa grintosa è stata dibattuta recentemente e la giuria è ancora in attesa della risposta finale — ma nel frattempo prestare attenzione al vostro linguaggio del corpo e alla postura quando parlate non può far male.
23. Fare un corso di dizione
Se avete le risorse, una formazione supplementare per parlare in pubblico può aiutarvi a sentirvi più sicuri delle vostre abilità linguistiche. Il giusto insegnante può aiutarvi a indirizzare e superare le cattive abitudini che potreste avere. Inoltre, lavorare con un oratore esperto vi fornirà un'ulteriore pratica.
24. Iscriversi a un gruppo di conversazione
Se non avete le risorse per assumere un insegnante di dizione, unirsi a un gruppo dedicato a migliorare le vostre abilità di parlare in pubblico può offrire molti degli stessi benefici. E inoltre beneficerete anche di una rete di contatti con altri che hanno un interesse nel migliorare la loro capacità di parlare in pubblico. Un gruppo popolare per parlare in pubblico è il Toastmasters International, che può essere trovato in 141 paesi in tutto il mondo.
Scaricate il nostro ebook gratuito in pdf sul fare grandi presentazioni
Abbiamo il complemento perfetto di questo tutorial, che vi aiuterà a portare oltre la vostra conoscenza delle presentazioni. Imparate a scrivere, progettare e realizzare fantastiche presentazioni.
Scaricate La guida completa per fare grandi presentazioni gratis con un abbonamento alla newsletter di Tuts+ Business. Trasformate le vostre idee in una presentazione potente che emozionerà il vostro pubblico.



Iniziate a superare la paura di parlare in pubblico oggi
Abbiamo appena condiviso oltre 20 consigli sull'ansia di parlare in pubblico per aiutarvi a superare la paura di parlare in pubblico. Se tutto va bene avete trovato uno o più consigli che funzionano per voi. Buona fortuna per la vostra prossima presentazione!
Facciamo di questo articolo una grande risorsa per gli altri. Se avete un suggerimento che vi ha aiutato a superare la paura di parlare in pubblico e non è già elencato nell'articolo, perché non condividerlo nei commenti qui sotto?
