10 Suggerimenti per Riprogettare un Sito Web ed Ottenere Ottimi Risultati nel 2017
() translation by (you can also view the original English article)
Gestire un sito Web per la propria attività non è mai facile — anche se il tuo sito è piccolo e semplice. Di tanto in tanto, è necessario aggiornare il design del tuo sito Web per assicurarti che sia sempre al passo con i tempi per aiutare il tuo business a crescere.
In una serie di esercitazioni sulla riprogettazione di un piccolo sito Web aziendale, ti abbiamo spiegato:
- Come individuare i segnali che indicano che il tuo il sito web ha bisogno di una riprogettazione al più presto,
- l'approccio strategico per ridisegnare il tuo sito per ottenere risultati migliori per il tuo investimento, e
- la procedura esatta che è necessario intraprendere per portare a termine il tuo progetto di riprogettazione.
Se stai programmando una riprogettazione del tuo sito, non non basta seguire attentamente le procedure descritte sopra. Si dovrebbero anche conoscere le caratteristiche e le funzionalità di cui il tuo sito ha bisogno per rimanere sempre aggiornato. Questo è particolarmente vero per quelle caratteristiche che potrebbero aumentare o interrompere le vendite e la crescita del tuo business.



Questa guida può essere vista come una lista delle caratteristiche indispensabili che possono aiutare il nuovo design del tuo sito e dare una spinta in più al tuo business nel 2017. Vediamo quindi quali sono questi suggerimenti per riprogettare il tuo sito web.
I Migliori Suggerimenti di Riprogettazione per la Crescita del tuo Business (nel 2017)
I seguenti elementi sono essenziali se desideri assicurarti che il tuo pubblico possa trovare il tuo sito web e convertirsi in clienti paganti:
1. Pensa "Mobile"
Come abbiamo trattato nella prima esercitazione di questa serie, i siti web devono essere progettati pensando agli utenti dei dispositivi mobili. Questo è importante per due motivi: usabilità e ricerca.
Nel 2016, la navigazione mobile ha superato quella desktop, secondo una ricerca condotta da StatCounter, un studio di monitoraggio web. Questo significa che ora è più probabile che i visitatori saranno degli utenti mobili invece di utenti desktop. Se il tuo sito non è mobile-friendly, attento perchè potresti perdere un grande numero di leads.



Google ha anche iniziato ad applicare il "mobile-first indexing" il che significa che il fatto che il tuo sito sia stato ottimizzato per i dispositivi mobili diventerà presto un fattore decisivo per i motori di ricerca. Questo potrebbe significare che il sito di un tuo competitor potrebbe apparire più in alto nei risultati delle ricerche se il tuo sito non è stato ottimizzato per i cellulari.
Una volta che la riprogettazione sarà pronto, sarà possibile testare il Mobile-Friendly con Google per vedere come funziona su questi dispositivi mobili. Se il tuo sito web non supera il test, i risultati verranno elencati così come le modifiche è necessario effettuare per passarlo.
2. Prevedi la Crescita dei Contenuti
Un altro suggerimento utile per la riprogettazione del sito è quello di prevedere ulteriore crescita. Anche se pensi che un sito web statico di cinque pagine sia sufficiente per le tue esigenze attuali, nella riprogettazione dovresti considerare che i contenuti del sito potrebbero aumentare con la crescita della tua attività. In questo modo il design del sito sarà facilmente adattabile nel caso decidessi nei prossimi due anni di avere un blog o di aumentare le pagine dei prodotti.
Se stai lavorando con dei templates per la riprogettazione, potrebbe essere utile usare un template che sia compatibile con Wordpress. Se hai invece un sito di e-commerce, è possibile utilizzare un template per l'e-commerce che sia compatibile con la piattaforma che stai utilizzando.
Sfoglia i migliori temi per WordPress:
3. Punta alla Seamless User Experience
Mentre stai riprogettando il tuo sito web, è facile perdersi in dettagli tecnici, come ad esempio quale sistema di gestione dei contenuti si utilizzerà, le caratteristiche di cui avrai bisogno e come integrare il tuo sito con gli altri canali di marketing. L'importante è non dimenticare per chi stai realizzando il tuo sito: per i tuoi clienti.
Ecco che entra in gioco l'UX design (esperienza utente). La progettazione UX definisce il modo in cui i tuoi utenti intendono utilizzare il sito. Questo include comodità, facilità d'uso e altre caratteristiche positive che hanno a che fare con l'interazione con il tuo sito web. Per ulteriori informazioni su questo approccio, consultare le seguenti guide utili:
- UXChe cosa è l'UX Design?Joanna Ngai
- UXI Cinque Componenti Chiave della User ExperienceJoanna Ngai
Mentre ti stai concentrando sulla user experience può essere utile creare un nuovo design che si rivolge alle abitudini e alle esigenze dei tuoi clienti. È necessario quindi allineare il design all'estetica, alla funzionalità e ai risultati del tuo business.
4. Fai Split Testing
Fare split testing ti permetterà di migliorare in modo costante i risultati che otterrai dalla riprogettazione. Fondamentalmente, lo split test consente di condurre esperimenti sul tuo sito Web, in modo da implementare aggiustamenti che migliorino le tue conversioni, le vendite e altre statistiche. Se non si hai mai condotto alcuno split test sul tuo sito prima d'ora, il tuo nuovo progetto potrebbe essere l'occasione giusta per iniziare.
Gli split test sono particolarmente utili per le aziende di e-commerce. Anche i siti web che attirano leads o hanno diversi tipi di call-to-action possono beneficiare degli split test.
Per iniziare, è possibile dare un'occhiata a strumenti come Optimizely, Unbounce e Visual Website Optimizer.
5. Punta ad un Forte Impatto Visivo e Grafico
Più che ridisegnare elementi come loghi, icone e sfondi, una riprogettazione oculata ha bisogno imporre una più forte presenza visiva del tuo business. Questo significa inserire foto professionali dei prodotti, video e altri contenuti visivi come infografiche e memes.
Questo è perché le persone tendono a rispondere meglio di fronte elementi visivi di grande impatto. Studi di eye-tracking effettuati da Nielsen Norman Group hanno scoperto che alcune immagini catturano l'attenzione più di altre. Ad esempio, utilizzare foto reali di clienti e dipendenti creerà un coinvolgimento maggiore nei tuoi clienti piuttosto che un'immagine d'archivio (stock photo).
Anche foto dettagliate dei prodotti attirano l'attenzione più di foto generiche. Nell'esempio seguente, gli utenti trascorrono più tempo guardando le foto dettagliate dei prodotti di Pottery Barn piuttosto che le miniature generiche di Amazon.



Gli elementi visivi possono anche portare più visitatori al tuo sito. Buzzumo, una società che fornisce strumenti di ricerca contenuti, ha scoperto che articoli con un'immagine ogni 75 a 100 parole hanno due volte più condivisioni social rispetto ad articoli con poche immagini. Inoltre, riutilizzare immagini del sito per il tuo social media marketing, produrrà un coinvolgimento maggiore dei tuoi follower.
6. Crea Landing Page Dedicate
Le landing page sono pagine del tuo sito Wweb che sono preposte a fornire una sola offerta e una call-to-action. Dato che le landing page sono così specifiche, il loro utilizzo si rivela efficace per testare e misurare diverse offerte, messaggi di marketing ma anche modifiche al design.
Inoltre, quando condurrai questi test, non dovrai fare cambiamenti drastici alla tua home page o al sito in generale, dal momento che dovrai testare solo le landing page singole.
A seconda del settore, Landing page dedicate possono avere un tasso di conversione medio che vanno dal 2,6% al 6%, secondo un rapporto di Unbounce, una nota piattaforma per landing page. Per ulteriori informazioni sulla creazione di Landing page performanti e su come esse possono aumentare le vendite, dai un'occhiata alle seguenti risorse:
- Landing PagesChe cosa è una Landing Page?Brad Smith
- Landing PagesLe 10 Migliori Landing Page con Bootstrap — Con Responsive DesignSean Hodge
7. Integra la tua Presenza nei Social Media
Come abbiamo accennato nella guida precedente di questa serie, ottimizzare il sito per i social è uno dei passaggi fondamentali prima di lanciare il tuo nuovo design. Infatti, almeno un terzo del traffico dei referral è probabile che provenga dai social network.
Qui ci sono alcuni segnali che possono aiutare a determinare se la riprogettazione è completamente integrata con i tuoi account social:
- Social Snippet Corretti. Tutte le tue pagine dovrebbe vedersi bene quando vengono condivise sui social. Ciò significa che le immagini in miniatura, i titoli e le descrizioni vengono visualizzate correttamente quando si condivide un link dal tuo sito.
- Compatibilità di brand. Quando gli utenti che visitano il tuo sito web riprogettato provengono dai social e viceversa, non dovrebbero essere sentirsi spaesati riguardo l'identità del tuo brand. Assicurati, quindi, che i tuoi colori, immagini, loghi e altri elementi visivi siano coerenti con tutto il sito sia con i tuoi account social.
- Facile Accesso ai Profili Social. I visitatori dovrebbero essere in grado facilmente di collegarsi ai tuoi profili social dal tuo sito web. In questo modo, non dovranno perdere tempo a cercare l'account giusto da seguire. Attenzione però, i link ai tuoi profili social non devono essere l'obiettivo primario della tua riprogettazione, ma dovrebbero almeno essere facilmente raggiungibili da qualsiasi pagina. I posti migliori per posizionare i link sono nell'angolo del sito a piè pagina, nell'intestazione o nella sidebar.
- Workflow Efficiente. Se hai intenzione di lanciare un blog, devi prevedere un modo semplice e automatizzato per condividere i post più recenti attraverso i social media. È possibile utilizzare strumenti di gestione dei social media per rendere questo compito più facile.
8. Fai Attenzione alla Personalizzazione
L'approccio più comune di una riprogettazione è quello di servire le stesse pagine a tutti gli utenti. Ma questo approccio ti fa perdere i vantaggi della personalizzazione e segmentazione.
In primo luogo, la personalizzazione offre ai clienti quello che vogliono. Un sondaggio di Infosys ha rilevato che il 74% dei clienti si sentono frustrati quando loro esperienze sul web non sono personalizzate. Inoltre, più della metà ritiene che personalizzazione influisce sulle loro decisioni di acquisto.
La personalizzazione può anche far crescere il tuo business. Infatti, entro il 2020, la personalizzazione aumenterà il giro d'affari del15%, secondo Gartner, una società di ricerche.
Proporre il tuo sito Web in modo personalizzato però, non deve significare che ogni singolo utente debba avere una esperienza personale.
Nell'esempio che segue,Trunk Club offre viaggi diversi per uomini e donne. Dopo aver selezionato un percorso, le immagini, i messaggi di marketing le offerte saranno specifiche per il genere scelto.
Il tuo approccio alla personalizzazione non deve essere complicato, altamente tecnico o costoso. Puoi iniziare con la creazione di landing page diverse a seconda dei referrals, o per target demografico.
9. Tieni a Mente il SEO nella Riprogettazione
La strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) del tuo nuovo sito influenzerà quanto facilmente il tuo target di riferimento troverà il sito utilizzando un motore di ricerca come Google o Bing. Questo è un altro importante aspetto della riprogettazione. Il SEO è particolarmente importante per i siti di eCommerce, poiché la ricerca è ancora loro fonte privilegiata di traffico, secondo Yotpo, una società di revisione software.



Ma le strategie SEO nel 2017 potrebbero non essere le stesse di quelle utilizzate quando è stato lanciato il tuo sito web. Di seguito sono elencati gli aspetti su cui avrai bisogno di lavorare se stai puntando ad una strategia SEO aggiornata:
Indicizzazione di Ricerca per Dispositivi Mobili
Abbiamo già accennato al “mobile-first indexing” di Google all'inizio di questa guida, ma vale la pena ripeterlo qui dato che dovrebbe essere parte integrante della strategia SEO.
Per garantire che il vostro nuovo design venga indicizzato correttamente da Google, assicurati di creare un design responsive. Questo tipo di design si adatta al dispositivo in uso. È possibile richiedere il design responsive direttamente al tuo webmaster. Ma se stai percorrendo la strada del fai-da-te, potresti dare uno sguardo a template come Porto o Canvas disponibili su ThemeForest.
Ricerca Locale
Solo perché il vostro sito è accessibile in tutto il mondo, non significa che dovresti sottovalutare i clienti locali. Anche in un'era dove siti come Amazon possono spedire qualsiasi cosa dagli elettrodomestici al cibo, ricerca locale sta diventando ancora più rilevante. Secondo Marketing Clix, il 72% dei consumatori che hanno fatto ricerche locali hanno poi visitato un negozio entro 5 miglia.
Nella riprogettazione del tuo sito, assicurati di mettere in bella vista alcuni marcatori locali come l'indirizzo dell'azienda, l'utilizzo della città/località nelle keyword e alcuni link da siti rilevanti a livello locale.
Ricerca Vocale
Secondo Google, le ricerche vocali costituiscono circa il 20% delle ricerche tramite l'applicazione mobile. Mentre la ricerca vocale rappresenta ancora la minoranza delle ricerche, è necessario iniziare a pianificare il loro utilizzo futuro.
Potresti cominciare ad inserire frasi o domande più naturali nella SEO keyword strategy. Ad esempio, se sei un addestratore di cani a Dallas, è possibile utilizzare frasi come "dove sono gli addestratori di cani a Dallas" o "trova un addestratore di cani a Dallas". Per trovare le frasi giuste comincia a chiederti: quali frasi una persona direbbe ad alta voce per descrivere il tuo business? Quali domande hanno fatto quando hanno cercato un'attività come la tua?
10. Assicurati Che il Tuo Nuovo Sito si Adatti al tuo Marchio
Infine, la riprogettazione dovrebbe adattarsi al tuo marchio in due modi: Look e feel.
Per "look" si intende le caratteristiche visive del design. I colori sono gli stessi di quelli del vostro logo e di altri materiali di marketing? Il nuovo design utilizza le stesse foto usate negli altri supporti per raffigurare il prodotto, l'ufficio o il personale?
"Feel" d'altra parte, è l'esperienza che ha l'utente sul tuo sito Web. Questo include cose come la facilità d'uso, le prestazioni e la sensazione generale che gli utenti percepiscono quando arrivano sul sito. Se il tuo business è un negozio in un piccola città che vende prodotti artigianali, sicuramente non vorrai che il sito faccia pensare ad una grande catena di negozi.
Ad esempio, Walmart ha il design del sito che mette in evidenza la grande varietà di prodotti che hanno, le centinaia di recensioni dei clienti per ogni prodotto e sottolinea anche sconti e prezzi più ribassati.
D'altra parte, un negozio online più piccolo, più specializzato come Harry sarà sicuramente diverso. Le foto sono più grandi, poiché è necessario mettere in evidenza i dettagli dei prodotti, che sono di meno di quelli di una grande distribuzione. Inoltre le foto dei prodotti sono più artistiche rispetto ad una semplice foto con lo sfondo bianco.
Nessun approccio è giusto o sbagliato. Tutto riguarda le scelte visive ed esperienziali necessarie a rappresentare il tuo marchio più accuratamente. Ulteriori informazioni sui valori del brand:
Sfruttare al Massimo la Riprogettazione del Tuo Sito Web
I suggerimenti che ti ho esposto finora potrebbero non essere tutti necessari, ad ogni modo, sono sicuro che più seguirai alla lettera ogni punto di questa guida, più risultati positivi otterrai dal tuo nuovo sito web. Se farai in modo che il tuo sito funzioni alla grande sui dispositivi mobili, se fornirai la migliore esperienza d'uso ai tuoi utenti e se considererai la possibilità di una crescita futura snella e semplice dei contenuti, la riprogettazione del tuo sito potrà affrontare tranquillamente il 2017 e gli anni a venire.
