Advertisement
  1. Business
  2. Careers

Come rispondere alla domanda "Che cosa fai a vivere?"

Scroll to top
Read Time: 11 min

Italian (Italiano) translation by Mirko Pizii (you can also view the original English article)

Diciamo che stai partecipando ad un evento per lavoro.

Conosci alcuni dei partecipanti, ma non tutti. Alcune persone stanno distribuendo biglietti da visita; altri stanno parlando con i loro colleghi.

Dopo averci bevuto, ti dirigi verso il tuo amico.

Poi qualcuno si unisce e dopo una breve introduzione chiede: "Cosa fai per vivere?"

Sentiamo molto questa domanda, facciamo molto questa domanda.

Ma pochi di noi pensano duramente a ciò che la nostra risposta significa agli altri.

What Do You Do for a Living QuestionWhat Do You Do for a Living QuestionWhat Do You Do for a Living Question
Come rispondi alla domanda: "Cosa fai per vivere?" (Fonte foto)

Le risposte tipiche alla domanda: "Cosa fai per vivere?"

Alcune persone rispondono automaticamente a questa domanda con il loro titolo di lavoro.

Coloro che rispondono con un titolo di lavoro generale talvolta lo fanno per evitare confusione di persone, come Anna Daugherty, un marketing marketing digitale di PITSS America LLC.

"Quando le persone mi chiedono cosa faccio, la risposta più breve che dico è: sono il responsabile marketing per una società di tecnologia".

È breve e al punto, ma non descrive in pieno ciò che fa o per quale tipo di società di tecnologia a cui lavora.

Confronta questo con la dicitura: "Siamo esperti nella modernizzazione delle applicazioni e nella trasformazione digitale per sistemi legacy Oracle", che Daugherty concorda è un boccone e spesso porta a sguardi vuoti e confusi nelle conversazioni.

Altri cercano di essere divertenti o di evitare la questione interamente.

La verità è che è difficile accusare persone che cercano di evitare la questione con umorismo. Chi sa, avrebbero potuto provare prima di rispondere, ma si sono stanchi di spiegare le complessità del loro lavoro o gli stereotipi con cui hanno dovuto affrontare.

La Vera Domanda

Se si pensa, la domanda "Che cosa fai per il lavoro?" può essere interpretata in modi diversi:

  • Come si guadagna uno stipendio?
  • Quanto fai?
  • Qual è il tuo stato sociale?
  • Sei più ricco di me?
  • È il mio titolo di lavoro sopra o sotto di te?
  • Questa persona è la mia attenzione?

Ecco perché in alcuni casi, chiedendo a qualcuno che fanno per vivere può incontrare offensiva.

Situazioni dove questa domanda è offensiva

1. Un tono condiscendente

Chiedere questa domanda con un suono deriso o arrogante invia il messaggio sbagliato. È come se stai supponendo che l'altra persona sia disoccupata o che guadagna meno di quanto tu sia.

2. In un servizio ospedaliero o religioso

Luoghi dove le persone potrebbero essere afflitte o affrontare un tempo impegnativo nella loro vita non sono buone sedi per una tale domanda.

Perché?

Queste persone sono stressate e gravate da problemi, il che li rende inclini a vedere la questione in una luce negativa. La domanda potrebbe essere interpretata come: "Forse non stai lavorando abbastanza, o forse non stai guadagnando abbastanza, altrimenti questo non sarebbe successo a te".

3. Culture che valgono la privacy

Chiedere "Che cosa fai per vivere" è offensivo in alcuni paesi europei, perché è visto come un'invasione della loro privacy.

Come suggeriscono alcune risposte di Quora in questo thread, le questioni del lavoro non vengono apertamente discusse con gli sconosciuti nei paesi europei e non sono un avviatore di conversazione accettato in modo culturale come negli Stati Uniti. Preferirebbero chiedere la loro preferenza nei luoghi di vacanza e nel team sportivo, almeno secondo la discussione.

L'importanza di rispondere bene

Dietro i doppio significati, questa domanda ti dà la possibilità di definire come la gente ti percepisce.

Rispondere correttamente, le persone saranno curiose di ciò che fai. Se sei fortunato, potrebbe stupire alcune persone e rendere gli altri gelosi. Ottieni credibilità immediata e nuovi amici in qualunque evento ti trovi.

Se la tua risposta è noiosa, avrai un cenno educato e la conversazione finisce per morire. Allora sarai in piedi da soli, chiedendoti cosa fare o chi avvicinarsi.

Non sarebbe incredibile rispondere con fiducia e ottenere una risposta positiva ogni volta?

Rispondere alle strategie basate sul contesto sociale

Poiché questa domanda può essere interpretata in modi diversi, non è necessario limitare la risposta al tuo lavoro giornaliero. La risposta migliore dipende da dove e perché viene posta la domanda.

Incontri casuali o sociali

In questa situazione, la domanda "cosa fai per vivere" è un antipasto di conversazione

Sì, è noioso. Ma è sicuro chiedere e la gente si aspetta già di sentirlo.

tresti sentirti a disagio rispondere a questa domanda, soprattutto se ci sono stereotipi negativi che circondano il tuo lavoro o se poche persone lo capiscono.

Ecco una conversazione che ho sentito in una festa

Amico: "Sono un social media manager"
Straniero: "Oh, quindi passi tutta la giornata a suonare su Facebook?"

Per alcuni posti di lavoro, sei fortunato ad avere una risposta strano o divertente come questo. Altri hanno solo un atteggiamento in bianco, perché la gente non sa reagire ai propri lavori.

Peggio ancora, alcuni titoli di lavoro rendono le persone disperate a lasciare la vostra azienda.

Immagina come qualcuno reagisse dopo aver sentito, "sono un consulente finanziario".

Se sei finanziariamente esperto, probabilmente non ti spaventerai. Altri sono pronti a porre fine alla conversazione, perché si sentono come l'altra persona comincerà a convincerli per ottenere un conto d'investimento o un'assicurazione sulla vita.

Ricorda, sei in un evento casuale. Nessuno sta facendo interviste di lavoro o cerca qualcosa da comprare. Anche se tali eventi offrono l'opportunità di incontrare potenziali clienti e datori di lavoro, questo non è il punto dell'evento.

La prossima volta che qualcuno ti chiede, prova a calcolare la ragione per chiedere.

Poi dite loro che cosa siete appassionati e poi chiedete i loro interessi.

La tua conversazione potrebbe andare come questo

Straniero: "Cosa fai?"
Tu: "Sono appassionato di cucina e di immersioni subacquee. Cosa ami fare?"

La tua conoscenza sarà:

  • Diventa curioso
  • Ti dica quello che piace fare
  • Dare un'occhiata vuota, perché non si aspetta la tua risposta
  • Rispondi con il loro titolo di lavoro, non sapendo di non fare la stessa domanda

Alla fine comincerai a parlare delle cose che ami.

Non è meglio che parlare del tuo lavoro in una festa dove le persone cercano di dimenticare i loro problemi d'ufficio?

Eventi aziendali

Ciò comprende fiere, fiere di lavoro, seminari, eventi formativi, conferenze, campi di boot e qualsiasi altro evento in cui incontrate persone per lavoro o per lavoro. Per i professionisti indipendenti e quelli che lavorano nelle start-up, questo può includere anche mixer di rete e concorsi di start-up.

In generale, incontrerai due tipi di persone in questi eventi:

  • Partecipanti regolari: partecipanti agli eventi i cui obiettivi primari sono imparare e conoscere nuove persone.
  • Decisioni: queste persone potrebbero essere altoparlanti, imprenditori, venture capitalisti, investitori di angelo o reclutatori. Chiunque desideri assumere, fornire fondi, collaborare o fare affari con qualcuno che trovano in un tale evento è un decisore.

Naturalmente, i decisori non partecipano a questi eventi solo per scout persone. Sono anche lì per imparare e fare nuove connessioni pure. Quindi hanno molto da fare e poco tempo per farlo.

A causa di ciò, cercano di evitare il sovraccarico di informazioni. I decisori parlano solo con persone che li interessano e sono pronti a decidere chi ne vale la pena.

Di seguito sono due modi per essere degni della loro attenzione.

1. Focus su una nicchia

Focus su una nicchia per evitare di essere etichettati come merce. Qui un buon esempio:

Designer: "Sono un designer specializzato in disegni murali per ristoranti e negozi".

Sembra più interessante che semplicemente dire che sei un designer. Se dici questo, la gente si chiederà se hanno visto il tuo lavoro prima.

Ecco un altro esempio di nicchia:

Assicurazione sanitaria: "Aiuto Baby Boomers navigare la loro entrata in Medicare."

Questo è meglio che dire: "La nostra agenzia vende gli integratori Medicare", dice Danielle Kunkle dei Benefici Boomer. Identifica i propri target e nicchia, Medicare e Baby Boomers.

Kunkle continua, "le persone agenti di assicurazione stereotipo come una specie di venditore di auto usate, e ci differenziamo da questo da educatori in primo luogo e venditori in secondo luogo".

Notare le parole "assicurazioni" e "vendere", parole tipiche sulle piazzole degli ascensori dei professionisti dell'assicurazione, non sono nella risposta di Kunkle.

2. Cita un problema che risolvi

Parla delle sfide o dei problemi che risolvi come parte del tuo lavoro. È ancora meglio se si può dipingere questo problema come un dilemma, un problema senza soluzione chiara.

Esempio per un allenatore di forma fisica:

"Sono un allenatore di fitness specializzato nella creazione di programmi di esercizio facile e divertente per i clienti che non godono di andare in palestra".

La prima domanda che probabilmente riceverai con questa introduzione è "come lo fai?" Altri potrebbero pensare di creare video di esercitazione domestica, quindi caricarli su YouTube, ma in entrambi i casi questa risposta vi offre un'opportunità per continuare la conversazione.

Si potrebbe pensare che queste due strategie si applichino solo se si dispone di una professione interessante. Ecco perché ho usato i lavori abituali come esempio.

Qualunque cosa tu fai, puoi renderlo interessante evidenziando la tua specialità oi problemi che risolvi.

Eventi di rete

"Che cosa fai?" È una domanda comune negli eventi di networking.

Qualunque titolo o descrizione del lavoro che si utilizzi per rispondere a questa domanda a malapena dice tutta la storia di ciò che fai. Tuttavia la semplice menzione di un titolo di lavoro inconsciamente innesca la gente a giudicarti, basandosi su quello che sanno del tuo lavoro.

Un paio di esempi chiari di questo

Lavoro 1: Sviluppatore in Silicon Valley

Stereotipo: Cushy a 6 cifre di stipendio, osserva tutto il giorno sul computer, probabilmente un ego super gonfiato

Lavoro 2: Allenatore di carriera

Stereotipo: "La gente è sospetta o mi dice immediatamente tutto quello che odia le loro carriere. Il coaching ha un brutto rap, perché è più facile dire agli altri che cosa fare, piuttosto che apportare modifiche ", dice Carlota Zimmerman, carriera.

Per evitare gli stereotipi, pensa alla tua risposta come il primo passo per insegnare l'altra persona su di te e sul tuo lavoro. Condividi qualcosa di poco conosciuto sulla tua professione invece di rispondere solo con il tuo titolo di lavoro.

Esempi di informazioni da condividere

  • Ultimi eventi nel tuo settore
  • Informazioni interessanti che hai imparato di recente
  • Le idee sbagliate sul tuo lavoro
  • Curiosità di lavoro

Altre 3 strategie per una migliore risposta "Che cosa fai per vivere?"

1. Condividere una storia

Racconta una storia di uno dei tuoi giorni più eccitanti al lavoro. Quando possibile, includere il contesto per aiutare l'ascoltatore a comprendere gli aspetti più tecnici del tuo lavoro.

Non sei sicuro di come raccontare la storia della tua attività? Questo tutorial può aiutarti:

2. Mostra il tuo lato debole

Essere vulnerabili dimostra l'umiltà, che può dissipare gli stereotipi negativi associati ad alcuni posti di lavoro altamente pagati.

Parliamo delle lotte che hai affrontato nel tuo cammino e di alcuni dei sacrifici che hai fatto lungo la strada. Condividere i tuoi errori e le sfide ti umanizza e rende le persone più probabili aprirti anche a te.

3. Mostra gli altri Cosa significa il tuo lavoro per loro

Mostra agli altri come il tuo lavoro è rilevante per la loro vita quotidiana. Non ti preoccupare; è più facile che suona anche se il tuo lavoro è tecnico o complicato.

Tuo lavoro: Specialista di Penetration. Suona noioso, giusto?

Non se lo descrivi in ​​questo modo:

Straniero: cosa fai?
Tu: Combatto i cattivi che cercano di rubare i tuoi soldi e le informazioni private.
Straniero: sei un ufficiale di polizia?
Tu: No, cerco di entrare in siti web (con permesso) in modo da poter trovare le lacune nella loro sicurezza online. Allora li aiuti a scrivere codice per rafforzare le difese del loro sito web così che gli hacker non possono entrare per rubare i tuoi dati.

Sembra più affascinante rispetto a descrivere te stesso come un hacker o un programmatore.

Lavoro: prestatore di denaro per gli investitori immobiliari

"Sono un grande prestatore di denaro specializzato nel lavorare con gli investitori immobiliari facendo flips, hold e nuove costruzioni".
"Quando dico a persone questo, i loro occhi smaltano, ho un cenno confuso e ci muoviamo con la vita", dice Aaron Norris del gruppo Norris.

Ora risponde in un modo che rende il suo lavoro familiare a persone senza sfondo immobiliare.

"Hai mai visto spettacoli come 'Flip this House' su HGTV? Forniamo prestiti per i loro progetti".

Norris ammette che questa risposta non spiega completamente il suo lavoro. Ma udendo il nome del programma televisivo aiuta le persone a connettere i punti tra ciò che è in TV e la sua linea di lavoro.

Alcune situazioni richiedono l'auto-promozione

"Cosa fai per vivere?"

Come rispondi a questa domanda forma la prima impressione della gente di te.

Nelle impostazioni casuali, è bene rispondere senza intenzione di promuovere se stessi o la tua attività.

Ma che dire delle altre volte, quando incontri un responsabile di decisione che potrebbe potenzialmente assumere o fare affari con la tua azienda?

Non dovresti pensare due volte a promuoverti.

Stai facendo voi stessi e gli altri un favore parlando di ciò che sei bravo. Se le tue abilità possono risolvere il problema di chiunque stai parlando, allora non è auto-promozione. Invece, è una via a due vie dove ti aiuti l'un l'altro.

Ecco perché dovresti sempre avere un elevator pitch e una dichiarazione di personal brand pronta. Leggi queste guide Envato Tuts+ per imparare a creare un marchio personale che va oltre il tuo titolo di lavoro:

Come affrontare la domanda "Che cosa fai per vivere", e come si adatta ad situazioni sociali diverse? Facci sapere i tuoi migliori suggerimenti nei commenti.

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Business tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Advertisement
Start your 7-day free trial*
Start free trial
*All Individual plans include a 7-day free trial for new customers; then chosen plan price applies. Cancel any time.