Advertisement
  1. Business
  2. Interviews

Come rispondere al meglio alle 20 Domande più comuni di un Colloquio di lavoro

Scroll to top
Read Time: 13 min

() translation by (you can also view the original English article)

Fare un colloquio di lavoro sembra quasi come fare un test senza domande giuste e sbagliate ben definite.

Quindi la cosa migliore da fare è trovare domande da colloquio comuni, e le risposte che l'intervistatore cerca. Questo articolo servirà proprio per questo. Così da poter affrontare la prossima intervista ben preparato.

How will you answer the most common job interview questions graphicHow will you answer the most common job interview questions graphicHow will you answer the most common job interview questions graphic
Come risponderai alle domande più comuni di un colloquio di lavoro? Sei preparato? (risorsa grafica)

Come rispondere a Domande da Colloquio su Te Stesso

Ecco alcune delle più comuni domande da colloquio e le risposte che dovrai aver preparato su te stesso. È d'aiuto conoscere i propri punti di forza e perché dovresti essere assunto per quella posizione.

1. Dimmi qualcosa su di te

Una delle domande più comuni durante un colloquio. È una domanda così amichevole e tranquilla, ma in realtà l'intervistatore vuole vedere come presenti al meglio le tue qualità.

Non è un modo di darti la possibilità di citare il tuo curriculum. Michele Mavi, Direttore del Recrutamento Interno all' Atrium Staffing aggiunge,

Siccome è una domanda aperta, i candidati tendono a perdersi nelle parole. Parlano della loro vita professionale in termini generici e finiscono per recitare il loro curriculum."

Racconta una storia ma assicurati che abbia un chiaro inizio, intermezzo e fine.

  • Inizio: Un sommario di una frase sui punti più importanti della tua carriera.
  • Intermezzo: Una lista di tre punti sulle tue abilità migliori e sulle tue conquiste rilevanti alla posizione.
  • Fine: Concludi la tua storia con una breve spiegazione sul perché vuoi fare quel passo.

Perché dovremmo assumerti?

Questa domande viene in forme simili a questa: "Abbiamo ricevuto molte applicazioni da molti candidati qualificati. Quindi perché dovremmo assumerti?"

Fate attenzione a questa domanda. È una trappola! Non lasciate che questo rovini la vostra fiducia in voi stessi. Vi stanno facendo un colloquio, questo significa che rientri tra uno dei "candidati ben qualificati."

Prendete questa domanda come un'opportunità per condividere le vostre storie di successo. Parla di come hai risolto uno dei loro problemi attuali per un'azienda precedente, o uno che spieghi come le tue abilità rientrino perfettamente tra i requisiti per il lavoro.

3. Qual è il tuo più grande Punto di Forza?

Condividi una storia che dimostri la tua qualità numero uno che la compagnia richiede. Dovresti aver ottenuto questa informazione durante le tue ricerche sull'azienda.

Una risposta d'esempio da Michelle Riklan, Scrittrice di Curriculum Professionista Certificata e Career Coach.

Amo parlare con le persone. Ho imparato a gestire diversi tipi di clienti dopo cinque anni nel servizio clienti. Mentre altri addetti alle vendite fuggono dai clienti duri da convincere, io la vedo come una sfida personale per migliorare le mie abilità."

Consiglio Bonus: Inizia con la tua debolezza se ti viene chiesto quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza insieme. In questo modo la tua risposta finisce in maniera positiva.

4. Come ti Descrivono le Persone?

Questa è un'altra di quelle domande da colloquio che non dovresti prendere per come sono. L'intervistatore non vuole parlare di cosa pensano di te i tuoi amici.

Questa domanda è un modo per differenziarti dagli altri candidati.

Ottime abilità di comunicazione sono comuni, ma quanto sei bravo come ascoltatore? Racconta all'intervistatore come le tua abilità di ascolto ti hanno aiutato a fare una vendita, o a calmare un cliente arrabbiato.

Gran lavoratore è un'altra qualità molto comune. Ma la maggior parte dei candidati raccontano storie di come la loro grinta abbia dato i suoi frutti nelle loro carriere. Spicca dal branco raccontando come hai aiutato ad alleggerire il lavoro dei tuoi compagni di squadra o del tuo capo.

5. Come Gestisci lo Stress?

I candidati spesso prendono alla leggera questa domanda con risposte come "Mangio stress a colazione" o "Do il mio massimo sotto pressione." Mentre queste risposte sembrano corrette, non rispondono alla domanda.

Racconta all'intervistatore esattamente cosa fai. Mediti, ti riempi la bocca di cioccolato, o fai esercizio? Il tuo metodo prescelto non importa. L'intervistatore vuole solo confermare che tu abbia una maniera salutare di gestire lo stress.

6. Cosa ti fa alzare la Mattina?

Questa domanda racconta all'intervistatore se hai un piano di vita troppo ambizioso.

Jimi Shabir, Direttore Gestionale al Bootcamp Media, ha dato questo esempio:

Mi sveglio ogni mattina con un nuovo obiettivo, che sia personale o lavorativo. Un giorno il mio obiettivo potrebbe essere quello di migliorare il design del sito, il giorno dopo quello di migliorare il nostro marketing. Obiettivi più piccoli si uniscono per dare valore ai nostri clienti in cambio di soldi."

7. Cosa ti Piace Fare nel Tuo Tempo Libero?

La tua risposta dimostra se sei uno stakanovista o se hai un salutare equilibrio tra vita e lavoro. La risposta corretta dimostra sia dedicazione al lavoro sia altri hobbies che rinfrescano la tua mente e il tuo corpo nei tuoi giorni liberi.

Spendere troppo tempo a lavoro è poco salutare e non produttivo; molte aziende preferiscono assumere qualcuno che sa staccare dal lavoro.

Evan Harris, Capo delle Risorse Umane per HD Equity Partners dice, "È importante mostrare che hai altri interessi al di fuori del lavoro. E dimostra che saresti ottimo per cultura esistente della compagnia."

Come Rispondere a Domande da Colloquio sulle tue Qualificazioni

In questa sezione, abbiamo ancor più domande e risposte comuni in un colloquio di lavoro. Queste sono specifiche per le tue qualifiche, come il addestramento, le tue abilità, e una comparazione agli altri candidati che vengono intervistati per questa posizione.

8. Che tipo di Addestramento e Qualifiche Hai?

Questa domanda è spesso chiesta quando un intervistatore dubita che tu abbia i requisiti minimi richiesti.

Come rispondere, se non hai alcuna educazione formale ma molta esperienza lavorativa:

Anche se non ho un'educazione scolastica per questo lavoro, ho più che compensato questa mia mancanza lavorando per X anni in questo campo. Imparo in fretta, e sono disposto a fare dei corsi se mi viene offerto il lavoro."

Se ti sei appena diplomato e non hai esperienza:

Ho appena finito X- mesi di tirocinio a (Nome dell'azienda), che mi ha dato esperienza in (Mansione lavorativa 1) e (Mansione lavorativa 2) Ho anche un (diploma o laurea) in (Nome scuola), dove ho imparato molto su (settore dell'azienda). "

Impara qualcosa sull'allenamento che ti serve per il tuo lavoro:

9. Cosa Puoi Fare per Noi Che Gli Altri Candidati non Possono?

Non compararti direttamente agli altri candidati. Non c'è modo di sapere se tu sia effettivamente meglio degli altri. Invece, riassumi i tuoi punti di forza e come combacino ai requisiti della posizione.

Other job interview candidates are also likely to be interviewedOther job interview candidates are also likely to be interviewedOther job interview candidates are also likely to be interviewed
Numerosi candidati saranno intervistati per le posizioni aperta. (risorsa grafica)

Condividi un buon mix di tre o quattro abilità legate al lavoro, seguite da prove di come queste abilità ti aiutino a spiccare tra gli altri. Includi:

  • Abilità specializzate che ti differenziano dagli altri.
  • Conoscenza del settore ottenuta da anni di esperienza
  • Contatti nel settore - caratteristiche perfette per ottenere delle posizioni esecutive
  • Crescita o risparmi guadagnati negli impieghi precedenti
  • Corsi speciali o addestramenti certificati che hai completato

Come Rispondere alle Domande da Colloquio sulla Tua Carriera

Ora osserviamo le domande e risposte più comuni poste ai colloqui sulla tua carriera Hai bisogno di avere delle risposte pronte sulle domande che potrebbero porti sul tuo stipendio, perché hai lasciato il tuo ultimo lavoro, e quali sono i tuoi obiettivi nella vita professionale.

10. A quanto Ammontava il Tuo Stipendio nel tuo ultimo Lavoro?

Questa domanda è dura. Da una parte, vuoi essere onesto e capire se il lavoro paga lo stipendio che desideri. Dall'altro canto, non vuoi essere rimosso dalla rosa dei possibili candidati troppo presto.

Prova con Questa Strategia a Due Passi

Innanzitutto, evita la domanda dicendo che sei più preoccupato a trovare il lavoro giusto per te.

Al momento, sono più concentrato nel trovare il lavoro ideale. Posso aiutarvi a crescere questa compagnia, mentre apprendo nuove abilità in questo ruolo, sono sicuro che possiamo negoziare uno stipendio che sia giusto per entrambi.

Se l'intervistatore insiste, dagli il tuo stipendio ideale insieme ad informazioni su altre offerte di lavoro, se ce ne sono. In questo modo sembri molto più di valore alla compagnia, ed è un gran modo per ottenere un vantaggio rispetto ad altre compagnie che non vogliono perdere possibili talenti a causa della concorrenza.

"Il mio salario ideale è tra i 55,000$ e 60,000$ ma al momento ho preso contatti anche con una compagnia che mi offre (nome del lavoro) per 58,000$."

Nella seconda parte di questa frase, non stai dicendo di avere un'offerta di lavoro. Invece, stai dicendo che il colloquio è andato bene e che la loro offerta di lavoro pagherebbe 58,000$ Impara come negoziare lo stipendio del tuo lavoro:

11. Perché Vuoi Abbandonare la Tua Posizione Corrente?

L'intervistatore vuole sapere se sei uno che salta da un lavoro all'altro, o se sei stato terminato nel tuo ultimo ruolo.

Farai una migliore impressione se la tua risposta non ti farà apparire disperato - che stai lasciando il tuo ruolo corrente alla ricerca di nuove sfide, anziché aver bisogno di uno stipendio. Però non parlar male del tuo ultimo datore di lavoro.

Come Rispondere alle Domande da Colloquio sul Tuo Ultimo Ruolo:

"Sono felice della mia posizione corrente. Ma siccome voglio crescere, tengo sempre gli occhi aperti per nuove sfide e opportunità. Questo ruolo sembra che rientri tra i miei criteri."

Se sei stato licenziato, sii onesto. Gli intervistatori sanno che succede, e nella maggior parte dei casi non è colpa tua. Raccontagli cosa hai imparato in quel lavoro, e di come non vedi l'ora di lavorare con un nuovo team.

Cherry Palmer, Ex Career Counselor al Dipartimento di Lavoro e Certificato Career Coach suggerisce questa frase,

"A causa dell'economia difficile, la mia azienda è stata costretta a licenziare 10% del suo personale, e la cosa ha avuto impatto anche su di me."

12. Quando Puoi Iniziare?

Non significa che hai avuto il lavoro, quindi non essere troppo fiducioso.

Gli intervistatori spesso fanno questa domanda perché la posizione per cui stanno assumendo deve essere riempita entro o prima una certa data.

Se al momento hai un lavoro, sii onesto e di' che il tuo datore ha bisogno di un anticipo di due settimane o 30 giorni.

13. Raccontami del tuo Percorso Professionale Come sei Arrivato fin Qui e Cosa Farai Dopo?

Christy Hopkins, Consigliere delle Risorse Umane a Fit Small Business dice, "I candidati dovrebbero essere pronti a spiegare perché hanno cambiato compagnia, cambiato ruoli o hanno dei buchi nella loro vita professionale."

Idealmente, la tua risposta dovrebbe formare una chiara narrativa che illumina la tua crescita da un ruolo all'altro, finendo con ciò che pianifichi di fare dopo.

Se hai cambiato lavoro per litigi con il capo o perché avevi un pessimo capo, lascia perdere. Concentrati su cosa hai imparato nel ruolo, anche se è una lezione nel gestire le divergenze con il tuo capo.

14. Dove ti Vedi in Cinque Anni?

Sii onesto, questa domanda non serve solo a testare la tua lealtà nei confronti di una potenziale nuova azienda. L'intervistatore vuole vedere se hai degli obiettivi specifici nella tua carriera date le tue abilità e capacità attuali.

Se dici di voler essere un Direttore Regionale in cinque anni ma non hai alcuna iniziativa a fare un corso sulla leadership, è un indizio che probabilmente darai le dimissioni in un anno o due.

Prima di rispondere alla domanda, pensa al tuo percorso lavorativo del lavoro per il quale stai facendo il colloquio. Quand'è, realisticamente parlando, un tempo ragionevole per ottenere una promozione?

Come Rispondere Alle Domande da Colloquio sui Tuoi Obiettivi nei prossimi 5 Anni:

"Sono eccitato di poter lavorare come Graphic Designer all'ABC Company perché in cinque anni, mi piacerebbe avere un impressionante portfolio da diversi tipi di clienti. So che è qualcosa che posso ottenere lavorando qui. Spero anche di avere la possibilità di accollarmi più responsabilità, e persino avere il comando in alcuni nuovi progetti di design."

15. Qual è il Lavoro dei Tuoi Sogni?

Quando gli viene chiesto il loro piano quinquennale, molti candidati parlano subito di come vorrebbero essere promossi all'interno dell'azienda per cui stanno facendo il colloquio. Questa domanda dimostra se sia vero o no.

L'intervistatore vuole vedere se questo lavoro è parte della tua vita professionale, o solo un altro modo per pagare le bollette. La tua passione per il lavoro influisce sulla tua performance e lealtà all'azienda, dopo tutto.

Per alcuni candidati, il ruolo per il quale stanno facendo il colloquio non è il lavoro dei loro sogni, ma è un passo in quella direzione. Se questo è il caso, ecco come puoi rispondere alla domanda:

"Ho già menzionato la mia esperienza con [abilità che ami ma che è anche richiesta per il tuo ruolo]. Il lavoro dei miei sogni riguarda certamente l'utilizzare e migliorare queste abilità."

16. Perché Sei Interessato a Questo Lavoro?

Risposte comuni a questa domanda si concentrano su come il lavoro rientri tra gli obiettivi lavorativi del candidato. È bello che tu abbia un piano, ma gli intervistatori sono più interessati a come aggiungeresti valore alla compagnia.

Sarah Dowzell, COO a Natural HR dice, "È sempre interessante vedere se le risposte si focalizzano sul ruolo stesso, o si estendono a includere le informazioni e le ricerche che il candidato ha fatto sulla nostra compagnia."

Crea le tue risposte sugli obiettivi dell'organizzazione, e a come li aiuterai ad ottenere quegli obiettivi una volta diventato parte del team. Se puoi, condividi esempi di come hai contribuito a incontrare gli obiettivi del tuo ultimo datore di lavoro.

Altre Domande

Ci sono altre domande comuni in un colloquio di lavoro per cui dovresti prepararti, che possono variare. Abbiamo alcuni esempi qui sotto. E devi anche essere preparato a chiedere le tue domande all'intervistatore.

17. Cosa ne Pensi di Lavorare in Gruppo?

L'intervistatore vuole sapere se puoi andar d'accordo con i tuoi potenziali compagni di squadra. Condividi un esempio di te che lavori con successo in un ambiente di gruppo. Spiega come i tuoi compagni di squadra hanno diverse abilità e personalità, e come queste differenze completano l'uno il lavoro dell'altro.

18. Come Sei Venuto a Sapere che Stiamo Assumendo?

I candidati spesso vengono a sapere di nuove assunzioni attraverso annunci o fiere del lavoro. È normale. Ma dimostra anche che non hai una vera passione per la compagnia. Hai inviato il curriculum perché stavano assumendo ma non sai niente di loro.

Va bene ammettere che hai trovato l'annuncio online. Ma non fermarti lì. Racconta all'intervistatore che hai ricercato i valori della compagnia, i prodotti e i progetti. E che ciò ha reso lavorare nella compagnia più interessante per te.

19. Hai qualche Domanda per Me?

Finire l'intervista senza fare domande dimostra una mancanza di interesse per il lavoro. Ma fare domande che potrebbero ricevere risposta semplicemente leggendo il sito internet è ancor peggio. Dimostra quanto poco tu sia preparato per il colloquio.

Invece, prepara un paio di domande da fare all'intervistatore a fine discussione. Qualcosa di diverso dalla solita "E ora che si fa?" domanda, naturalmente.

Non Riguarda Te

Tu sei quello che viene intervistato, ma in realtà non riguarda te. Riguarda la compagnia per la quale vuoi lavorare, i loro bisogni, i loro obiettivi, e le loro sfide. Parla sempre delle tue esperienze, ma legale al lavoro.

Per maggiore informazioni riguardanti i colloqui di lavoro, da un'occhiata a queste guide:

Inoltre, se ti stai attrezzando per trovare un nuovo lavoro, dai un'occhiata alla nostra guida comprensiva per creare il perfetto curriculum, o vai direttamente all'Envato Market per guardare ai nostri template per curriculum professionali. In questo modo, puoi dare il meglio di te quando rispondi agli annunci di lavoro.

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Business tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Advertisement
One subscription. Unlimited Downloads.
Get unlimited downloads